Indietro
menu
consegnata la targa

Santarcangelo, la Ferramenta Brasini diventa bottega storica

In foto: foto di gruppo fuori dal locale
foto di gruppo fuori dal locale
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 13 Nov 2025 14:10 ~ ultimo agg. 14:22
Tempo di lettura 2 min

Con oltre cento anni di attività alle spalle, la Ferramenta Brasini di Luciano Brasini è la sesta bottega storica di Santarcangelo: si è tenuta proprio questa mattina la cerimonia per la consegna della targa e l’inserimento nell’apposito albo comunale. L’attività – situata in via Cavour 33 – nasce nei primi anni del ’900 come Ferramenta Scarpetti, poi rilevata da Giacomo Brasini nel 1925. Insieme alla moglie Anita, Giacomo la conduce fino all’immediato dopoguerra, quando subentra il figlio Walter che successivamente viene affiancato da suo fratello più giovane, Irmo. La terza generazione, quella attuale, arriva con Luciano Brasini, che prende le redini della bottega nel 1978 e ne è titolare tutt’ora.

La peculiarità più evidente della ferramenta più antica di Santarcangelo è senz’altro la facciata esterna, lato via Cavour, in stile gotico veneziano, simile a quello della parte storica del Cimitero centrale. Nel 1978 l’interno è stato ristrutturato così come gli arredi, ma sono stati conservati i vecchi contenitori in legno, i cassettoni e parte del banco vendita. È ancora operativa, inoltre, la bilancia a stadera, con librature risalenti anche al 1894.

Storia, aneddoti e racconti sulla ferramenta sono riportati in diversi volumi scritti proprio da Luciano Brasini, compresi “Ritagli di una vita di paese” (Pazzini, 2020) e “Pensieri e Parole” (Lithos arti grafiche, 2024). “Le nostre congratulazioni alla Ferramenta Brasini – dichiarano il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alle Attività economiche Luca Paganelli – che dopo cento anni di attività entra ufficialmente a far parte dell’Albo delle botteghe storiche. Il risultato nasce da un impegno costante, che ha reso la Ferramenta Brasini uno dei punti di riferimento all’interno del centro commerciale naturale, oltre che da una passione che si tramanda da tre generazioni e ci auguriamo possa continuare negli anni a venire”.

Altre notizie