Sale l’adrenalina a Misano World Circuit per la MotoGP


Una partenza alla grande quella del Gran Premio TIM di San Marino e della Rivera di Rimini, che da questa mattina ha aggiunto il rombo dei motori ed una straordinaria partecipazione di pubblico. In pista già tempi record, con Jorge Lorenzo (Yamaha) nella MotoGP, Tito Rabat (Kalex) nella Moto2 e Danny Kent (Honda) nella Moto3 in evidenza. Procede intanto l’attività della macchina organizzativa, pronta ad accogliere un pubblico record.
VIABILITA’: OCCHIO AI COLORI!
Il tradizionale ‘Piano della mobilità’ del Gran Premio, in previsione di una edizione straordinaria, è stato adeguato con l’introduzione di alcuni suggerimenti che seguono lo slogan individuato: Che biglietto hai? Ti dirò che strada fare. Sono state individuate pertanto tre zone di accesso al circuito connesse a determinati biglietti e raggiungibili mediante percorsi identificati da colori diversi:
PERCORSO ROSSO per le Tribune A – B –C – D, D Biker , Tribuna Carro 1, Paddock, Hospitality;
PERCORSO GIALLO per le Tribune Brutapela Vale 46, Tribuna Brutapela 2, Tribuna Brutapela Gold, Tribune E – F;
PERCORSO VERDE per Prato 1 – 2 – 3, Tribuna Ducati – D, Park Moto Ducati.
Una apposita segnaletica provvisoria installata nei comuni di Misano, Riccione e Cattolica accompagnerà gli sportivi diretti all’autodromo con le indicazioni relative ai percorsi colorati da seguire per raggiungere le zone di accesso, i parcheggi, le zone per la sosta dei disabili, la sosta camper, le casse, ecc.
Questa soluzione permetterà quest’anno di dare indicazioni anche rispetto al casello di uscita della A14 da utilizzare in base al biglietto acquistato o prenotato. Per il Percorso GIALLO e VERDE sarà consigliata l’uscita di Riccione mentre per il Percorso ROSSO (Paddock – Hospitality – Tribune A, B, C, D e Carro1) quello di Cattolica.
Per informazioni più dettagliate http://bit.ly/1NlE1wo.
Domani saranno presenti anche dei trenini turistici che, per l’occasione, in un percorso di linea, collegheranno la zona mare di Misano con la zona ROSSA dell’autodromo (paddock e tribune), transitando dal centro accrediti e casse posto in via del mare all’incrocio con la SS16.
NUOVO ASFALTO A MWC
Il Gran Premio TIM San Marino e Riviera di Rimini si disputa quest’anno sul circuito appena riasfaltato al Marco Simoncelli. I lavori si sono avviati il 1° marzo scorso, per circa dieci giorni, ed hanno riguardato tutta la pista internazionale (4.226 mt).
L’intervento ha consentito anche la costruzione di nuovi raccordi per realizzare due nuove configurazioni di circuito, una da 3,2 Km ed una da 1 km, portando l’offerta commerciale ai massimi livelli. L’operazione è stata affidata alle più importanti società di consulenza del settore.
I lavori di progettazione e direzione lavori sono stati affidati a Jarno Zaffelli – Dromo – Italian Applied Circuit Design: “Tutti gli interventi sono stati compiuti all’impronta del miglioramento complessivo della sicurezza, attiva e passiva, fino alla formulazione di uno specifico asfalto per contrastare gli effetti della salsedine e dell’umidità. Complessivamente sono state posizionate 50 tonnellate di asfalto speciale”.
I lavori sono stati compiuti dalla Pesaresi SpA, azienda riminese leader nel settore delle costruzioni stradali fondata nel 1961.
A MWC LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
Vanno nella direzione di un impianto sicuro gli investimenti prodotti dal circuito in questi mesi, dalla completa riasfaltatura della pista internazionale fino all’aggiunta al Medical Center di una nuova RMN TOTAL BODY, macchina in grado di eseguire esami di ogni distretto corporeo, encefalo compreso. Il Simoncelli è l’unico circuito al mondo ad avere una potenzialità diagnostica di tale livello.
IL GRAN PREMIO VIAGGIA SUI SOCIAL
Spopola sui social l’hastag #impossibilenonesserci, con cui i promotori hanno deciso di identificare la passione travolgente che sta introducendo la MotoGP a Misano. Chi vorrà raccontare le proprie emozioni potrà farlo aggiungendo ad ogni tweet o post questo hastag, unito a quello ufficiale della MotoGP e cioè #SanMarinoGP.
Altro hastag significativo è #TIMguardaavanti ed è promosso nell’ambito dell’iniziativa TIM sulla prevenzione degli incidenti stradali, tema della coreografia della Tribuna Ducati a Misano.
Entro domenica un altro traguardo potrebbe essere raggiunto: i 100.000 fans della pagina Facebook di Misano World Circuit, oggi quasi a oltre 97.000.
#ILOVEMISANOMOTOGP
Con il Photo Contest di Misano World Circuit i fans diventano protagonisti dello spettacolo #MisanoMotoGP, che possono partecipare al concorso fotografico pubblicando su instagram un’immagine che racconti la MotoGP, che trasmetta la passione condivisa che questo grandissimo evento riesce ad accendere.
La foto deve contenere l’hashtag #ILOVEMISANOMOTOGP ed essere pubblicata su un profilo pubblico. Scadenza: 20 settembre 2015. Le 50 immagini più emozionanti, originali e divertenti verranno pubblicate sulla Fan Page Facebook di MWC dal 21 settembre e a inizio ottobre 2015 lo Staff di Misano sceglierà e annuncerà le foto vincitrici! In palio biglietti per la MotoGP del 2016 e altri premi.
PARTNERSHIP CON LA PAPA GIOVANNI XXIII
E’ stata siglata una partnership con l’associazione Papa Giovanni XXIII che alla MotoGP veicolerà le proprio iniziative umanitarie. In questi giorni è possibile incontrare i rappresentanti dell’Associazione e il materiale informativo è in distribuzione anche presso le Hospitality Riviera e Santa Monica. Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito a questa collaborazione ha commentato “Per noi questa è una grande opportunità che il MWC ci offre non solo di far conoscere le realtà che abbiamo nel mondo e le meravigliose persone che ogni giorno si dedicano ai più poveri, ma anche di far emergere le reali condizioni di vita e i bisogni delle popolazioni più povere del mondo. Grazie a questa collaborazione gli eventi del MWC, saranno sì momenti di festa e di sport, ma anche di riflessione”. Nello stand in questi giorni è presente anche Pierpaolo Bianchi 3 volte campione del mondo e la sua Morbidelli 125 del ’76.
CONTINUA IL PROGRAMMA DI THE RIDERS’ LAND EXPERIENCE
Sabato intenso sul territorio per The Riders’ Land Experience, per divertirsi all’insegna del motorismo, grazie all’organizzazione organizzato della Repubblica di San Marino e dei territori della Riviera di Rimini, in collaborazione con Macsy e con il contributo della Regione Emilia Romagna, di Apt Servizi dell’Unione Prodotto Costa.
Prosegue fino a domenica a Rimini MOTORCYCLE WORLD GRAPHIC&DESIGN nel Foyer del Teatro Galli, con l’esposizione di moto, caschi e tute della MotoGP curate dalla “Drudi Performance”. In Sala Ressi anche RIMINI RACING SHOT INTERNATIONAL PHOTO AWARD con gli scatti dei fotografi di tutto il mondo accreditati alla Sala Stampa MotoGP e il tributo a Takanao Tsubouchi, con le immagini da corsa dagli anni ’70 agli anni ’90.
Domani per MISANO WORLD WEEK END, l’Arena 58 propone il Campionato Italiano di Flat Track, dalle 21.00 in via Romagna nell’ovale in terra battuta. I ‘maestri’ del traverso che fanno scuola ai Campioni della MotoGP, spettacolo puro. Durante la serata saranno presenti stand gastronomici realizzati in collaborazione con i comitati di Scacciano e Villaggio Argentina. Ingresso gratuito.
Sarà spostato all’Arena 58 alle 17.30 anche l’evento inizialmente previsto a Riccione, Sunset Freestyle By Daboot. Lo show di free style più emozionante d’Europa sbarca in spiaggia. I campioni dei Daboot insieme ai top riders del X – Fighters metteranno in scena uno spettacolo unico tra i più ricercati e attesi non solo dal pubblico che segue il motomondiale ma anche dagli stessi piloti che vedono nei freestyler dei loro idoli. Lo spettacolo proseguirà successivamente in riva alla spiaggia con un aperitivo aperto al pubblico. Ingresso gratuito.
#GUARDAAVANTI: CAMPAGNA TIM – DUCATI CONTRO L’USO IRREGOLARE DEL TELEFONO MENTRE SI GUIDA
Presentati questa mattina i risultati di un anno di campagna #guardaavanti promossa da TIM e Ducati per la prevenzione degli incidenti stradali nella popolazione giovanile, in particolare quelli causati dall’uso improprio del telefono cellulare.
Sono intervenuti i piloti ufficiali del Ducati Team in MotoGP Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse e Cristiano Habetswallner, Responsabile Sponsorship Telecom Italia e Loris Capirossi.
Il progetto #guardaavanti è stato sviluppato nelle scuole, sul web e sui social network con un’intensa attività di comunicazione ed educazione alla sicurezza stradale.
Sono stati oltre 3.500 i ragazzi coinvolti nei laboratori #guardaavanti in 20 città d’Italia, con tecnologie all’avanguardia che hanno registrato la partecipazione di testimonial d’eccezione come Andrea Iannone, Andrea Dovizioso e Loris Capirossi. Più di 80 volti noti hanno aderito e rilanciato il challenge #guardaavanti sui social, generando oltre 6,3 milioni di contatti in rete.
Andrea Iannone: “Ho incontrato tanti per dire che quando si è alla guida, soprattutto di una moto, bisogna imparare a conoscerla. In gara noi guardiamo la pista e basta. Bisogna fare lo stesso in strada, perché usare il cellulare ci porta via riflessi e velocità di reagire agli imprevisti”.
Andrea Dovizioso: “Inutile nasconderlo, è un problema reale e riguarda tutti noi quello di guidare distratti dall’uso del cellulare. Non bisogna sopravvalutarsi, serve fare molta attenzione e le regole vanno rispettate”.
Loris Capirossi: “I giovani all’inizio vogliono sembrare sicuri e attenti, ma parlando con loro capiscono presto quanti errori compiano, anche se l’argomento riguarda ovviamente anche tutti noi. Per strada non si è soli, serve attenzione, il cellulare deve stare in tasca mentre si guida”.
Cristiano Habetswallner ha annunciato il prosieguo dell’iniziativa anche nel 2016: “Purtroppo gli incidenti crescono, bisogna intensificare gli sforzi”.
DAINESE FESTEGGIA 1000 ATTIVAZIONI DEL SISTEMA D-air®
Un party esclusivo, tenutosi presso il Riviera Golf Resort di San Giovanni in Marignano, rivolto a tutti gli addetti ai lavori del Motomondiale e alla stampa internazionale per celebrare le 1000 attivazioni del sistema D-air® e presentare il primo airbag stand-alone Dainese per uso stradale che, per celebrare questo importante traguardo storico, prende il nome di Misano 1000 anche per sancire la collaborazione attiva fra Dainese e Misano World Circuit.
DA SAVIGNANO SUL RUBICONE IL DEBUTTO DI UNA MOTO3 COSTRUITA NELL’ULTIMO MESE
In Moto3 un debutto particolare, con la moto del team Vitali Racing di Savignano sul Rubicone appena realizzata nell’officina romagnola e pronta al debutto col pilota ungherese Adrian Gyutai. Il costruttore savignanese Ordeo Vitali ha ricevuto l’ok dopo i test e poi anche la wild card per scendere in pista con la moto che dopo il progetto ha richiesto circa un mese per essere realizzata.
VIP
Oggi in paddock si aggirava Giuseppe Giacobazzi, l’attore e comico romagnolo che non ha mai nascosto il suo amore per le moto e le Ducati in particolare. Per domani è previsto l’arrivo di Samuel Eto’o, mentre per domenica si attende una parata di vip provenienti quasi tutti dal mondo dello sport. Tra questi Kiara Fontanesi, pilota motociclista italiana che ha conquistato il titolo mondiale femminile di motocross per quattro volte di fila nel 2012, 2013 2014 e 2015; il calciatore Marco Materazzi, ospite fisso del MotoGP e testimonail di Birra Flea, lo schermidore Aldo Montano, il ciclista Luca Paolini e il nuotatore Simone Ruffini. Attesa infine per l’astronauta Paolo Nespoli.
IL PROGRAMMA DI SABATO IN PISTA
09.00 – 09.40 Moto3 Free Practice 3
09.55 – 10.40 MotoGP Free Practice 3
10.55 – 11.40 Moto2 Free Practice 3
12.35 – 13.15 Moto3 Qualifyng
13.30 – 14.00 MotoGP Free Practice 4
14.10 – 14.25 MotoGP Qualifyng 1
14.35 – 14.50 MotoGP Qualifyng 2
15.05 – 15.50 Moto2 Qualifyng
16.30 Red Bull MotoGP Rookies CupRace (17 laps)
COSTO BIGLIETTI SABATO
Circolare Prato 1 e Prato 2: 50 euro
Prato 3: 30 euro
Tribune A, B, C, D, D2, E, F
Carro 1 I Centropista, Bruptapela,
Brutapela 2, Brutapela Gold: 80 euro
Tutte le informazioni sui biglietti, che sono ancora disponibili, si trovano sul sito www.misanocircuit.com e per gli acquisti online anche sul circuito TicketOne.
- Il pubblico, già numeroso
- Valentino Rossi
- Giacobazzi
- Medical Center
- La moto di Savignano
- La collaborazione con l’Associazione Papa Giovanni XXIII
- La segnaletica
- #guardaavanti