S.O.S pandemia: paura ansia e depressione. Che fare?


Questa sera alle 20.40 su Icaro tv torna il consueto appuntamento del martedì con “Tutta salute”, il programma di approfondimento medico scientifico dell’emittente riminese. Il tema della puntata è: “S.O.S pandemia: paura ansia e depressione. Che fare?” sulle conseguenze psicologiche della pandemia sulla comunità. In studio con Lucia Renati la Dottoressa Rachele Nanni, Responsabile del servizio e del Programma di Psicologia dell’AuslRomagna.
È stato un anno di paure, incertezze, restrizioni a volte molto pressanti, come quando nella primavera scorsa siamo piombati in lockdown totale.
Ci siamo visti costretti a cambiare le nostre abitudini, anche quelle più quotidiane e consolidate, come abbracciarci, stringerci la mano, baciarci. Ora, prima di uscire di casa, controlliamo se abbiamo la mascherina e, se non ce l’abbiamo, siamo costretti a tornare indietro. Si tratta di cambiamenti epocali, che produrranno conseguenze difficili da accantonare. Insomma, le conseguenze di questo virus sono state in primis sanitarie, poi economiche e, non da meno, psicologiche.
Proprio per rispondere al forte impatto sulla salute mentale e il benessere psicologico della popolazione, l’Ausl Romagna ha istituito fin da marzo 2020 un servizio di supporto psicologico. Anche di questo si parlerà nella puntatadi questa sera, disponibile da domani su www.icaroplay.it, sezione “tutta salute”.