Indietro
menu
via ciceruacchio

Pino a rischio abbattimento a Riccione. I nidi lo salvano, per il monento

In foto: il pino ad alto fusto nel lotto di via Ciceruacchio a Riccione
il pino ad alto fusto nel lotto di via Ciceruacchio a Riccione
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 16 Lug 2025 09:28 ~ ultimo agg. 09:48
Tempo di lettura 2 min

Pino centenario salvo, almeno per il momento. E' di qualche giorno fa la denuncia degli ambientalisti, sostenuta da Azione, di un grosso albero che doveva essere abbattuto in un lotto provato in via Ciceruacchio a Riccione. Nella giornata di martedì le motoseghe si sono messe in azione per cominciare ad abbattare le piante presenti, circa una ventina, ma c'è stato uno stop sul pino di Aleppo, oltre 26 mt di altezza , tronco di circa 120 cm di diametro e circonferenza di 370 cm. Il motivo del posticipo è anche legato alla nidificazione di alcuni uccelli che hanno scelto la pianta per i loro piccoli.

"Ieri mattina - fa sapere Azione - il Comune ha inoltrato alla società proprietaria del lotto una istanza di sospensione dell’abbattimento della pianta. La regione ha comunicato la possibilità di annoverare il pino tra le specie protette addirittura a livello nazionale come pianta monumentale. L’abbattimento è stat sospeso fino al 31 luglio" ma la salvezza della pianta è ancora in bilico.

"Abbatterlo sarebbe una danno grave, ambientale, paesaggistico e culturale per tutta la città - commentano le associazioni ambientaliste - , una macchia non piccola per la politica di rilancio del patrimonio verde messa in campo dalla A.C., ma anche per la nuova Residenza che sorgerà al posto di Villa Salvatori. Salvarlo e mantenerlo come pianta monumentale unica in Regione e rara anche a livello nazionale, oggetto persino di interesse turistico, sarebbe invece una scelta coraggiosa ed un motivo di orgoglio e vanto per l'Amministrazione comunale.e per la città, ma anche un modo di valorizzare immagine e pregio della nuova struttura residenziale che sorgerà in Via Ciceruacchio Fermiamo perciò le motoseghe e salviamo almeno il pino monumentale, facendone un simbolo della città".

Altre notizie
di Redazione
VIDEO