RollerVerucchio. Diversi titoli ai Regionali UISP e un’attenzione al sociale


Il 24 maggio si è svolto il Campionato Interregionale UISP, presso il Palazzetto dello Sport di Ancona. Presenti le società RollerVerucchio e Riccione Roller, in rappresentanza dell’Emilia Romagna e la Conero Roller in rappresentanza delle Marche.
Ottime le posizioni che si sono aggiudicate i 18 atleti della società RollerVerucchio, scesi sul campo di gara in ben 4 discipline, a riprova che la società e lo sport sulle rotelle in linea stanno crescendo in maniera esponenziale. E la crescita va notata sia dal punto di vista dei numeri e dei risultati che da quello sociale: una squadra nella quale gli atleti vanno dalla tenera età di 9 anni, con la categoria esordienti, alla grande rivelazione della stagione, ovvero la categoria master (oltre i 40 ‘anni), che tanto entusiasma e anima il pubblico di ogni età.
E se, da un lato, i risultati hanno appagato il coach Massimo Bargellini, dall’altro hanno una notevole ricaduta sul piano sociale, nel quale tutta la società è davvero attiva e intraprendente, nessuno escluso: tutti si prestano, in base alle proprie capacità e possibilità, ad apportare il proprio contributo, non importa di che tipo, se economico, costruttivo, comunicativo, dai più piccoli ai più grandi, dagli agonisti ai dilettanti, dai principianti agli avanzati. Tanto attiva sul sociale che il tema della prossima stagione di allenamenti e di gare potrebbe benissimo essere “ROLLER-FAMILY”, ovvero tutta la famiglia sui roller, realtà presente in maniera significativa nella società. E a ulteriore riprova della presenza sul sociale, alcune istituzioni scolastiche ed educative del territorio, venute a conoscenza di progetti specifici di integrazione, hanno già contattato la Rollerverucchio per cercare di capire quali spazi ci sono per ragazzi cosiddetti con qualche problematicità.
Domenica prossima, 31 maggio, si svolgerà un campionato Promozionale al Parco Marecchia di Villa Verucchio, al quale potranno partecipare non solo pattinatori di altre società sportive, ma anche pattinatori liberi, ovvero non iscritti a nessuna associazione sportiva.
E allo scopo di incentivare il benessere e lo stare bene insieme sulle quattro rotelle e non solo, l’estate prevede un ricco calendario di pattinate e camminate in compagnia.
Ed ora passiamo ai risultati del Campionato Interregionale UISP. La componente femminile della squadra è in fase di incremento, sia come numero di partecipanti e discipline affrontate che come punteggi complessivi e risultati raggiunti: tripletta in style slalom, roller cross e speed slalom per Elena Bertozzi, Corinne Santoni Makoto e Giulia Bargellini rispettivamente nelle categorie Esordienti, Ragazzi e Allievi.
Stupefacente anche il primo posto nella disciplina di Free Jump per Tommaso Vanni Lazzari, che ha stupito il pubblico saltando ben 1,05 m. alla sua giovanissima età: le speranze riposte in lui sono veramente tante e vedremo cosa sarà capace di aggiudicarsi al prossimo appuntamento ai Nazionali Uisp che si svolgeranno ad Aversa il 26, 27 e 28 giugno.
Rollercross, esordienti femminile: Bertozzi Elena (1° posto)
Rollercross, esordienti maschile: Sebastiani Diego (1° posto); Bartolucci Diego (2°posto).
Rollercross, juniores maschile: Santoni Nicolas Yuki (1° posto); Zaghini Eric (2° posto); Bertozzi Davide (3° posto)
Roller cross, Ragazzi maschile: Vanni Lazzari Tommaso (1° posto); Nicotra Mattia (2° posto); Medda Filippo (3° posto)
Roller cross, Allievi Femminile: Santoni Corinne Makoto(1° posto); Lodolini Sara (2° posto)
Roller cross , Ragazzi Femminile: Bargellini Giulia (1° posto), De Cataldo Federica (2* posto)
Rollercross, categoria master: Bertozzi Roberto (1° posto); Falcinelli Denise (2° posto)
Free Jump, categoria ragazzi maschile: salta 1,05 m Vanni Lazzari Tommaso (1° posto), Nicotra Mattia (2° posto)
Free Jump, categoria Maschile: salta 1,15 Zaghini Eric (Campione regionale)
Style Slalom, esordienti femminile: Bertozzi Elena (1° posto)
Style Slalom, esordienti maschile: Sebastiani Diego (1° posto); Bartolucci Diego (2°posto)
Style Slalom, Ragazzi Femminile: Bargellini Giulia (1° posto)
Style Slalom, categoria Juniores: Santoni Nicholas (1° posto); Vannucci Nicolas (2° posto); Bertozzi Davide (3° posto)
Style Slalom, ragazzi maschile: Carlini Emil (1° posto); Vanni L. Tommaso (2° posto); Medda Filippo (3° posto)
Style Slalom, Allievi Femm.;: Santoni Corinne (1° posto); Lodolini Sara (2° posto)
Campioni regionali di Speed Slalom:
Esordienti Femminile: Bertozzi Elena
Esordienti Maschile: Sebastiani Diego
Ragazzi Femminile: Bargellini Giulia
Allievi Femminile: Santoni Corinne
Allievi Maschile: Mattia Luciani
Juniores, Maschile: Santoni Nicholas
Master, Maschile: Bertozzi Roberto
- Diego Bartolucci
- Giulia Bargellini
- Sara Lodolino
- Elena Bertozzi
- Il coach con Nicolas Vannucci e Nicholas Santoni
- Tommaso Vanni Lazzari
- Filippo Medda
- Elena Bertozzi