Rischio terremoti. Dal 7 al 21 maggio arriva Io Non Tremo


140miliardi di danni, oltre 1000 vittime e 15mila feriti. Questo l’impatto dei terremoti in Italia negli ultimi decenni. Conseguenze che, una corretta prevenzione, avrebbe potuto attenuare. Per questo l’ordine degli ingeneri di Rimini ha promosso la manifestazione Io Non Tremo, al via sabato. “La gente tende sempre a rimuovere la percezione del sisma – spiega Marco Manfroni, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Rimini – solo nell’immediatezza dell’evento, con le pagine dei giornali piene di aggiornamenti e notizie, il rischio viene percepito come reale. Noi invece pensiamo che l’unico modo per affrontare un terremoto sia quello della preparazione e prevenzione. Rimini credo sia preparata, ma si deve fare sempre di più”.
Dal 7 maggio ci saranno quindi incontri con esperti, mostre ed esercitazioni. Fondamentale il coinvolgimento di scuole e istituzioni locali. L’approccio sarà assolutamente non tecnico per attirare un maggior numero di persone.
Il 14 maggio i vigili del fuoco (per mesi impegnati a L’Aquila) saranno in piazza Cavour per simulare il soccorso, tramite teleferica, di un ferito nella Torre Civica e la ricerca di feriti sotto le macerie con le unità cinofile. La Protezione Civile allestirà una tendopoli al parco Marecchia. Un appello anche per i candidati sindaco: Rimini è zona sismica e per mettere a norma gli edifici serve la demolizione e ricostruzione. Procedura che andrebbe incentivata. Intanto è bene tenere a mente qualche consiglio in caso di sisma.
“Durante la scossa – spiega Dino Poggiali, comandante dei Vigili del Fuoco di Rimini – ci si deve mettere in sicurezza sotto architravi in cemento armato o, se non disponibili, sotto un tavolo. Passata la scossa si devono valutare le vie di fuga e, in particolare, la percorribilità delle scale (escluso l’uso di ascensori). Le scale, tra l’altro, vanno percorse tenendosi dal lato della parete e non da quello esterno. Una volta usciti ci si deve allontanare dagli edifici che potrebbero essere oggetti di crolli.”
. il programma dettagliato di Io Non Tremo è disponibile sul sito www.ionontremo.it
Newsrimini.it