le vie nel mirino
Rifiuti conferiti irregolarmente, sanzioni a Bellaria
In foto: guardie in azione

di Redazione

Mer 8 Lug 2020 11:47 ~ ultimo agg. 28 Mag 00:56
Le Guardie Ecozoofile di Accademia Kronos i cui uomini sono abilitati, tra le altre funzioni, all’accertamento e all’attestazione delle sanzioni in materia di raccolta e conferimento rifiuti, hanno elevato solo martedì quattro verbali. Sanzioni da 104 euro l’una, che si aggiungono ai tre verbali elevati nella giornata di lunedì: il tutto a seguito di una serie di sopralluoghi richiesti dall’Amministrazione Comunale, atti a verificare il contenuto dei cassonetti ed, in generale, il corretto conferimento dei rifiuti presso le isole ecologiche.
Negli ultimi giorni particolare attenzione è stata rivolta alle vie Marecchia, Fratelli Cervi, Pisino, Guido Rossa, Sebenico e San Martino. “Zone oggetto di numerose segnalazioni, presso cui abbiamo constatato, purtroppo, come il non corretto conferimento sia un’abitudine tanto sbagliata quanto diffusa– spiega l’Assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli – Con alcuni aspetti paradossali, come i tanti contenitori dell’indifferenziata vuoti a fronte di rifiuti indifferenziati lasciati a fianco degli stessi o lungo la strada. Comportamenti che compromettono il decoro della città, diseducativi, anti igienici e, occorre dirlo, molto spesso indipendenti da disservizi imputabili al gestore. Un costume che deve assolutamente terminare e contro il quale nei prossimi giorni intensificheremo fortemente i controlli anche in altre zone, con annesse, pesanti sanzioni per i trasgressori.”
A chi non sia in possesso della chiavetta Hera pur trovandosi nelle zone in cui è attivo questo sistema per il conferimento dell’indifferenziata, si ricorda che per il primo rilascio di suddetta chiavetta (oggetto legato all’unità immobiliare e non al singolo utente) è possibile rivolgersi all’Ufficio Tari del Comune di Bellaria Igea Marina; per i rilasci successivi (in caso di smarrimento o qualora si desiderasse una copia supplementare) è invece necessario rivolgersi alla sede Hera di via del Terrapieno a Rimini: unico documento necessario per il ritiro, il codice fiscale dell’utente. Procedure semplici, piccoli gesti di civiltà che aiutano tutti a vivere in una città più bella e pulita, evitando al contempo di incappare in multe salate.
Altre notizie
Al Circolo Tennis Cicconetti
Memorial "Cicconetti" in semifinale Legnani, Zamagni, Muratori e Rinaldini
di Icaro Sport
Il messaggio del bomber
Igor Protti e la malattia: "È una partita durissima, ma ce la metterò tutta"
di Icaro Sport
Per il futuro del Rimini F.C.
La Curva Est si mobilita: lunedì 7 corteo da via XX settembre a piazza Cavour
di Icaro Sport
La sindaca contrattacca
Riccione. Angelini: reati in calo, attaccati da chi era dietro la lavagna
di Redazione
Anche area giochi via Bidente
Villaggio Primo Maggio: consegnata la nuova pista ciclabile
di Redazione