Indietro
menu
dodici le mete

Ridolfi. Per la stagione estiva già venduti 12 mila biglietti, ci sarà nuovo vettore

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 11 Mar 2024 11:10 ~ ultimo agg. 1 Giu 11:45
Tempo di lettura 2 min

Sarà il vettore greco Air Mediterranean ad operare le 12 destinazioni della stagione estiva dell‘aeroporto Ridolfi di Forlì. Dal lancio dei voli, 40 giorni fa, tramite la piattaforma firmata GoToFly sono già stati venduti dodicimila dei 68mila biglietti in vendita Lo scalo è anche al lavoro per la quarta frequenza settimanale per Lampedusa e la seconda per Zante. Dal 27 maggio si partirà alla volta di Sicilia, Sardegna, Grecia, Albania “rinnovando altresì l’ottima intesa che ci vede partner del T.O. bolognese MySunSea” spiega il DG Andrea Gilardi in occasione del volo partito per Praga il 9 marzo. “Dodici destinazioni operate fisicamente dal  utilizzando Boeing 737-400 così da migliorare la qualità e il comfort del viaggio”. Air Mediterranean aeva già iniziato a collaborare con il Ridolfi nell’estate 2023 all’indomani delle problematiche operative “in proposito tengo però a precisare che quasi tutti i contenziosi sono stati risolti e i casi residuali sono ora meno di 100”.

Andrew Hallak, proprietario di Air Mediterranean aggiunge “la presenza nel settore dell’aviazione commerciale da mezzo secolo, la serietà, la sicurezza e lo spirito che porteremo anche in Romagna per quella che speriamo possa essere una forte, fruttuosa e lunga collaborazione”. Gilardi parla anche della “forte crescita attesa in tema di trasporti commerciali e come i prossimi mesi saranno tutt’altro che facili ai fini del reperimento di macchine da impiegare nelle rotte”.

Vogliamo incrementare il nostro peso nei segmenti dei voli di linea e charter – commenta Gilardi – pur consapevoli dell’attività svolta dall’aeroporto “Marconi” di Bologna. Aggiungo che la politica potrebbe e dovrebbe dare una mano in più a Forlì: considerata non solo la sua vicinanza al capoluogo emiliano ma anche in virtù del ruolo occupato qui da un importantissimo polo manutentivo in capo ad Albatechnics e, ulteriore elemento di novità, sulla scorta dell’interesse espresso da un vettore italiano che a Forlì vuol stabilire il suo centro di assistenza-aeromobili. Sulla precipua vocazione cargo del nostro scalo e in risposta a chi vuole per noi un esclusivo futuro in quella direzione, replico che la battuta si commenta da sola: in Italia il cargo è appannaggio di Malpensa”.

Il 9 luglio dal “Ridolfi” decollerà il volo dell’orchestra del maestro Muti diretta a Lampedusa.

Altre notizie