Indietro
menu
Nazionale Newsrimini Provincia Sanità

Rete Nazionale Registri Tumori: la soddisfazione di Croatti

In foto: Marco Croatti in aula
Marco Croatti in aula
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 9 Nov 2018 14:48
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Il 7 novembre è stata approvata al Senato all’unanimità l’istituzione della Rete Nazionale dei Registri Tumori. Lo sottolinea il senatore riminese del Movimento 5 Stelle Marco Croatti: “Uno strumento fondamentale per la prevenzione dei tumori. In Italia già esistono 47 registri tumori, ma manca una rete nazionale. Con la rete sarà possibile studiare i dati su incidenza, mortalità e correlazione tra patologia oncologica e fattori ambientali su tutto il territorio nazionale, soprattutto in alcune zone del nostro Paese con forte incidenza tumorale”.

Il disegno di legge comporterà finalmente l’unificazione in un Registro nazionale di tutti i dati che in questi anni sono stati raccolti: “Centralizzare i dati a livello regionale e soprattutto a livello nazionale e ministeriale per fare in modo di avere una fotografia di tutto il territorio nazionale e di quale sia l’incidenza, la prevalenza, la mortalità su tutto il territorio nazionale per poi correlare i dati di popolazione con i dati ambientali. Questo è fondamentale per avere anche una correlazione tra quelli che possono essere fattori di rischio ambientali e le patologie tumorali. In Italia potrebbero esserci altre Terre dei Fuochi e questo registro diventerà un’arma fondamentale per poterle individuare”.
L’istituzione del registro “è motivo di grande soddisfazione per me personalmente ma anche per i gruppi locali della provincia di Rimini del Movimento 5 Stelle che da anni sollecitano le amministrazioni locali afnché si attivino in tale senso. Ottenendo, ad esempio, l’approvazione di mozioni sulla georeferenziazione delle patologie a Coriano, Riccione e Cattolica, mentre il Comune di Rimini purtroppo bocciò inspiegabilmente, nel 2014, la mozione dei consiglieri del M5S”.

Altre notizie