possibilità di calcolo online
Prima rata IMU, a Rimini si avvicina la scadenza. Le modalità
In foto: palazzo Garampi

di Redazione

Mar 11 Giu 2024 12:40 ~ ultimo agg. 12:41
Si avvicina a Rimini la scadenza – prevista entro il prossimo 17 giugno – per la prima rata dell’imposta IMU anno 2024.
Entro questa data è richiesto il versamento della rata di acconto Imu per le seguenti categorie di immobili: abitazioni diverse dall’abitazione principale; abitazioni principali di lusso (categorie catastali a/1, a/8, a/9); tutti gli altri immobili (fabbricati, terreni ed aree edificabili) non oggetto di esenzione.
Per il 2024 sono valide le aliquote e le detrazioni approvate con delibera di Consiglio Comunale del dicembre 2023 e consultabili alla pagina del portale comunale al seguente link https://www.comune.rimini.it/ documenti/atti-normativi/ aliquote-e-detrazioni-imu.
Alla pagina www.comune.rimini.it/servizi/ calcolo-online-dellimposta- municipale-propria-imu è a disposizione una procedura di calcolo online che permette di determinare gli importi da versare e di stampare direttamente i modelli F24 compilati con i dati necessari per il versamento.
Con particolare riferimento al versamento IMU sulle aree edificabili, trattandosi di casistiche più complesse, l’Ufficio Tributi sugli immobili ha messo a disposizione un proprio tecnico che è possibile contattare telefonando allo 0541.704180.
Per ogni ulteriore chiarimento è possibile contattare il numero telefonico +39 0541 704631; mail: tributi@comune.rimini.it; oppure la PEC: ufficio.tributi@pec.comune.rim ini.it
Altre notizie
promosso dall'Amministrazione
Nuova viabilità via Repubblica/Euterpe/Della Fiera. Lunedì incontro pubblico
di Redazione
Al Tennis Club Viserba
Nel memorial “Sandrino Boschetti” di 3a categoria quarti per William Di Marco
di Icaro Sport
una riflessione
Ragazzi armati e violenti: risolviamo con l'inerzia?
di Carlo Alberto Pari
le immagini del volo di prova
Evoluzioni sul mare. Domenica il Rimini Air Show con le Frecce Tricolori
di Redazione
la nuova brand identity
A Santarcangelo 10,5 milioni di euro l’anno dal settore turistico
di Redazione