Indietro
menu
AiRiminum guarda a est

Polonia e Bulgaria: Wizz Air annuncia nuove rotte dal Fellini

In foto: un aereo Wizz
un aereo Wizz
di Redazione   
Tempo di lettura 6 min
Gio 20 Nov 2025 11:39 ~ ultimo agg. 11:53
Tempo di lettura 6 min

La compagnia Wizz Air e AIRiminum, la società di gestione dell’Aeroporto "Federico Fellini", hanno annunciato oggi il lancio di due nuove rotte dirette da Rimini verso la Polonia e la Bulgaria: Katowice e Sofia. Nuove rotte che rispondono alla crescente domanda di viaggi leisure e business verso l'europa centro orientale

I biglietti per entrambe le rotte sono già disponibili per l'acquisto su wizzair.com e sull’app ufficiale WIZZ a partire da 24,99€. I voli saranno operati con aeromobili della famiglia Airbus A321neo, che offrono un minor consumo di carburante, maggiore efficienza e un comfort di bordo migliorato1, a conferma dell'impegno della compagnia ad offrire un'esperienza di viaggio di alta qualità a prezzi convenienti.

    • Rimini – Sofia: La rotta prenderà il via il 31 marzo 2026 e opererà con una frequenza trisettimanale ogni Martedì, Giovedì e Sabato.
    • Rimini – Katowice: Il collegamento partirà l’8 giugno 2026 e opererà due volte a settimana, ogni Lunedì e Venerdì.

Così WizzAir descrive Katowice. Dinamico centro della Slesia, Katowice si è trasformata da polo industriale a base culturale e tecnologico, ospitando festival di rilevanza internazionale. Una delle capitali più antiche d'Europa, Sofia affascina con la Cattedrale Alexander Nevsky, le rovine romane e la vicinanza alla catena montuosa del Vitosha.
L'apertura delle rotte verso Katowice e Sofia non solo amplifica la scelta per i viaggiatori italiani, ma supporta attivamente il turismo bidirezionale verso la Riviera Romagnola, confermando l'attrattiva del territorio per il mercato dell'Europa Centro-Orientale.

i voli Wizz Air

L’annuncio delle due nuove connessioni arriva pochi giorni dopo quello della Rimini-Budapest che opererà dal prossimo 8 giugno tre volte alla settimana – Lunedì, Mercoledì e Venerdì – con tariffe a partire da 31,99€.
Per quanto riguarda le performance registrate sulla Riviera Romagnola nel 2025: oltre 71mila passeggeri prenotati (+18% rispetto al 2024), un incremento della puntualità del 16% e un tasso di completamento del 100% (0 voli cancellati).

 L’Italia, dove Wizz Air è terzo vettore per quota di mercato (9%), per la compagnia è il primo mercato per numero di passeggeri trasportati sull’intera rete internazionale, con quasi 85.000 voli da e per l’Italia nel solo 2025, oltre 245 rotte attive in 32 Paesi e 19 milioni di passeggeri trasportati (+8% rispetto allo stesso periodo del 2024). Attualmente, Wizz Air opera su 27 aeroporti italiani in totale e offre quest’anno oltre 23 milioni di posti. La compagnia ha attualmente 29 aeromobili allocati nelle 5 basi sul territorio nazionale. 

Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare un ulteriore, significativo doppio annuncio su Rimini. La città si sta rivelando un pilastro importante per la nostra espansione strategica in Italia: queste nuove rotte verso Katowice e Sofia arrivano, infatti, pochi giorni dopo l'introduzione del collegamento con Budapest, rafforzando ulteriormente il ruolo di Rimini come snodo chiave tra l'Italia e l'Europa Centro-Orientale. Il nostro impegno rimane inalterato: offrire tariffe ultra-accessibili, più scelta e un'esperienza di viaggio di alta qualità per continuare a connettere l'Italia con il resto d'Europa e oltre. Let’s WIZZ sempre di più, Rimini!”.

Leonardo Corbucci, Amministratore Delegato AIRiminum “Siamo entusiasti di annunciare le due nuove rotte di Wizz Air per la Summer 2026: Sofia e Katowice. Questo ulteriore passo avanti nel consolidamento della partnership tra Wizz Air e il Fellini, con 4 destinazioni servite, evidenzia una prospettiva di crescita significativa già a partire dalla Summer 2026. L’obiettivo comune nel nuovo accordo pluriennale è continuare a crescere insieme in maniera importante. Il volo per Sofia, operativo sull’intera stagione estiva, apre il nostro aeroporto a un mercato in espansione e collega la Romagna a un’altra affascinante capitale europea, arricchendo il “network di capitali” dello scalo. Katowice diventa invece il terzo collegamento diretto con la Polonia, un Paese che negli ultimi anni si è dimostrato sempre più strategico per la Riviera Romagnola e che gli operatori turistici apprezzano oramai da anni per l’elevata qualità e il grande potenziale di sviluppo. Queste nuove rotte rafforzeranno ulteriormente la connettività internazionale del territorio, sostenendo lo sviluppo di flussi turistici sempre più consistenti e contribuendo alla crescita complessiva dell’attrattività della Romagna.”
“Si allarga di settimana in settimana la rete di collegamenti europei del Fellini -commenta l’Assessora Regionale a Turismo, Commercio e Sport Roberta Frisoni- con cui la Regione e il territorio stanno lavorando in stretta sinergia. Proprio ieri la promozione turistica regionale è rientrata dal Workshop itinerante b2b “Buy Italy”, tenutosi a Varsavia, che ha visto la presenza di compagnie aeree, tour operator e giornalisti, un’importante opportunità per il mercato polacco. l collegamenti aerei sono la base su cui si fonda il Progetto di comunicazione e internazionalizzazione che stiamo portando avanti con i Comuni della Provincia di Rimini».
“Rimini continua a rafforzare il proprio ruolo di porta d’accesso internazionale – dichiara il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad – e l’annuncio di questi due nuovi collegamenti Wizz Air per la prossima primavera-estate rappresenta un segnale concreto della crescita del nostro aeroporto e dell’attrattività del territorio. Sono rotte che ampliano le opportunità di scambio turistico ed economico e che danno ulteriore sostanza alla collaborazione fra Airiminum, APT Servizi e i Comuni della Riviera nel percorso di sviluppo dello scalo riminese. Dopo un’estate caratterizzata dall’arrivo di numerosi vettori stranieri e in vista dell’importante appuntamento di Routes Europe 2026, questi nuovi voli confermano la direzione intrapresa: un sistema turistico sempre più internazionale, capace di dialogare con mercati dinamici come quelli dell’Est Europa, che negli ultimi anni stanno mostrando un trend di crescita costante e importante. Rimini si presenta così più vicina, più accessibile e più competitiva, pronta ad accogliere nuove opportunità per cittadini, imprese e visitatori. E'un'altra, positiva riprova che l'investimento che il Comune di Rimini dal 2024 sta facendo sulla promozione internazionale attraverso lo scalo 'Fellini' porta risultati concreti e tangibili per l'intero tessuto socio economico riminese”.

 

Altre notizie
Contenuto Sponsorizzato