Anselmo Giardini è un grande artista, non meno che riservato; dotato di tecnica, cultura ed originalità. Tra i maggiori italiani. In pensione da alcuni anni, ha disegnato gioielli per blasonati marchi italiani di oreficeria. Moltissime donne indossano le sue creazioni. Nei decenni non ha mai abbandonato l’arte. Anzi. A Riccione ha realizzato opere che si fanno notare: la facciata della farmacia di viale Diaz (visitata anche dai turisti come un’attrazione), la bellissima fanciulla in bronzo a cera persa alla rotonda della Punta de l’Est (qualcuno, pochi anni fa, le staccò un braccio), la rotonda con le tre cartoline in ceramica che raccontano Riccione davanti alla chiesa di Spontricciolo – Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi in scultura con Emilio Greco; segue i corsi di incisione di Lino Bianchi Barrivera e di storia dell’arte di Enrico Crispolti; possiede una cultura enciclopedica sulla storia dell’arte e non solo.