Indietro
menu
Economia Newsrimini Provincia

Paolo Maggioli verso la presidenza di Confindustria. La Giunta lo ha votato

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mar 14 Mag 2013 19:14 ~ ultimo agg. 16 Mag 14:55
Tempo di lettura 3 min

Oggi la Giunta ha proceduto alla votazione, a scrutinio segreto, con questo esito: 18 voti per Maggioli, 11 per Pesaresi e due schede bianche.
Il nuovo presidente succederà a Maurizio Focchi, che ha concluso il secondo mandato.
La Giunta ha effettuato la scelta in seguito al lavoro svolto dalla Commissione ad hoc nominata dalla stessa Giunta il 19 febbraio per sondare la base associativa e raccogliere le candidature.
La Commissione, composta da Massimo Ferretti, Giorgio Forlani e Bruno Tani, ha svolto l’attività di consultazione con incontri il 18 marzo, il 21 marzo e l’8 aprile.
Sono state raccolte le indicazioni sulle candidature che, a norma di statuto, per essere prese in considerazione devono avere il consenso di tante imprese che rappresentino almeno il 15% dei voti assembleari.
Il 29 aprile la Commissione si è riunita l’ultima volta per valutare il risultato delle consultazioni e preparare la relazione finale presentata in Giunta questo pomeriggio. Nella stessa riunione, il candidato Maggioli ha proposto quali Vicepresidenti elettivi Simone Badioli (Aeffe Spa) e Alessandro Pettinari (F.O.M. Industrie Srl).
La Giunta nella seduta di oggi ha inoltre approvato il Bilancio consuntivo 2012 e preventivo 2013

La candidatura di Paolo Maggioli con la sua squadra di presidenza saranno sottoposti, per l’elezione definitiva, all’approvazione dei soci nel corso dell’Assemblea generale che si terrà il 3 giugno presso il Palacongressi di Rimini.
All’assemblea interverranno, dopo i saluti introduttivi del Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali e del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e Roger Abravanel, esperto in leadership e strategie di crescita nelle società post industriali, autore del best seller “Meritocrazia”.

__________________________________________________

Il Curriculum vitae di Paolo Maggioli

Paolo Maggioli, è nato a Santarcangelo di Romagna (RN) in data 28/01/1965, e
risiede a Rimini (RN) in via delle Grazie n° 15.
Imprenditore di quarta generazione, è coniugato e ha due figli.
Il percorso di studi lo vede dapprima diplomarsi al Liceo Scientifico di Rimini e,
poi, laurearsi in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, con tesi in
Diritto Costituzionale dal titolo “Comunicazione negli Enti pubblici locali”.
Dopo la Laurea, si reca all’estero per alcune esperienze:
– negli Stati Uniti d’America, nel ‘91, perfeziona la conoscenza della lingua inglese
– nel ‘92, a Londra, lavora presso l’ufficio cambi della BNL, nel settore finanziario
– nel ‘93, ancora a Londra, lavora presso la struttura della casa editrice PLC,
specializzata nelle pubblicazioni per liberi professionisti.
Nel ‘94 torna in Italia e si dedica alle attività del Gruppo di famiglia, affiancando il
padre, Manlio, attuale Presidente di Maggioli S.p.A.
Entra nella società Pirola Maggioli con la qualifica di assistente al Direttore Generale.
Nel ‘95, viene nominato A.D. di Maggioli Ufficio Spa, succeduta alla Pirola Maggioli, gestendo fasi delicate di organizzazione dell’azienda stessa, ivi compreso l’avvio di 100 punti vendita in franchising.
Nel ’96 assume la carica di A. D. di Maggioli Editore Spa.
Da allora il Gruppo Maggioli avvia nuove attività nel campo dei tributi locali, della consulenza organizzativa, della costituzione di società miste pubblico/private, alle quali il Dott. Paolo Maggioli si dedica attivamente previa nomina di un nuovo A.D. per la Casa Editrice.
Dal 1° gennaio 2002 il dott. Paolo Maggioli è A.D. di Maggioli S.p.A.(nella quale sono state conferite le quattro principali aziende del gruppo e che ne diventa la Holding), gruppo leader nella fornitura di prodotti e servizi tecnologicamente avanzati dedicati alla Pubblica Amministrazione Locale ed ai Liberi Professionisti collegati.
Parallelamente all’impegno aziendale, partecipa attivamente all’attività confindustriale: dal 1998 fa parte della Giunta e nel 2007 è stato nominato Vice Presidente di Confindustria Rimini.
Nel mese di Luglio 2011 viene nominato Vice Presidente di Confindustria Emilia
Romagna.

Altre notizie
di Carlo Alberto Pari