Osservatorio turistico regionale. Stagione positiva: +1,7% di arrivi e +2% di presenze


Più 1,7% di presenze (44,6 milioni) e +2% di arrivi (8,8 milioni). Questi i numeri del turismo regionale nei primi nove mesi dell’anno sulla scorta dei dati forniti dall’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia Romagna che, partendo dalle statistiche ufficiali dell’Istat su arrivi e presenze (le uniche confrontabili a livello nazionale e internazionale), rielabora i numeri aggiungendo variabili come le uscite ai caselli autostradali, gli arrivi aeroportuali, i movimenti ferroviari, le vendite di prodotti alimentari e bevande, i consumi di energia elettrica ed acqua e la raccolta di rifiuti. Secondo i dati dell’Osservatorio nei primi nove mesi 2016 i turisti italiani hanno segnato un incremento del 2,2% negli arrivi (6.582.000 totali) e del +1,5% nelle presenze (33.410.000) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Buona anche la performance sul fronte del turismo internazionale: gli ospiti stranieri hanno fatto registrare un +1,3% di arrivi (2.260.000 complessivi) e un +2,2% di presenze (11.262.000). Numeri che crescono ancora se si tiene conto anche dei flussi generati dai nuovi comparti turistici come il Ceramic land di Sassuolo e Imola.
Secondo Andrea Corsini, assessore regionale al Turismo, “i risultati premiano il virtuoso lavoro di squadra tra Regione, Apt Servizi Emilia-Romagna e Comuni sui fronti della comunicazione e del marketing, e quello degli operatori privati sulla promo-commercializzazione e riqualificazione dell’offerta. Siamo già all’opera sulle attività di promozione turistica del 2017 e rafforzeremo quelle azioni, come l’attività sui mercati di lingua tedesca avviata nell’estate 2016, che hanno contribuito ai positivi risultati registrati tra gennaio e settembre di quest’anno”.