Indietro
menu
Newsrimini Rimini Vita della Chiesa

Oggi la chiesa celebra San Francesco, patrono d’Europa

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Sab 4 Ott 2003 12:27 ~ ultimo agg. 10 Mag 11:44
Tempo di lettura 1 min

Al Santuario Le Grazie sul colle di Covignano il 4 ottobre dell’anno scorso è stato inaugurato un altare dedicato al santo d’Assisi e da oggi una lampada votiva ad olio sarà accesa per 365 giorni all’anno. Quest’anno l’olio sarà offerto dal comune di Rimini. L’altare ritrae nel dipinto centrale un San Francesco missionario, ed è attorniato da formelle in terracotta opera della scultrice riminese Paola Ceccarelli. La vita del Santo è immortalata nelle immagini più significative della sua storia: il viaggio dal Papa che dopo avergli negato la possibilità di creare un nuovo ordine ha un sogno in cui vede Francesco portare in spalla la chiesa di San Giovanni in Laterano, la missione in Terra Santa e la vittoria del Vangelo sul Sultano; la vocazione di Chiara, la liberazione della città d’Arezzo circondata dai demoni, l’istituzione dell’ordine dei terziari, le stigmati, l’amore per le creature e, attorniato dai fratelli, l’incontro con sorella morte, vissuto con una grande serenità del volto.
Padre Montorsi è rettore del Santuario delle Grazie di Rimini.

Altre notizie