Nulla da fare per il pino centenario di via Ciceruacchio. Iniziato abbattimento


Alle 13 era atteso un incontro dell'amministrazione comunale con gli ambientalisti per capire il destino degli alberi del lotto privato su via Ciceruacchio a Riccione, in particolare del pino d'Aleppo secolare. Nella prima mattina di lunedì, però, le operazioni di abbattimento sono già partite, proprio dalla pianta per cui diverse associazioni si erano battute. Sul posto al momento c'è un piccolo presidio con i tre rappresentanti della Lipu, Ambiente Salute e Perla Verde.
Scriveva in prima mattina Arianna Lanci di Lipu Rimini di cui è la voce a commento del video
Stamattina alle 8 saremo in loco per difendere i diritti del Pino d'Aleppo centenario, vittima dell'ennesima speculazione edilizia avvallata dalla politica. Difenderemo i diritti del Pino e degli altri alberi, anche di quelli già abbattuti. Difenderemo il bene comune, difenderemo il respiro. La situazione è confusa, non arrivano risposte, neanche sappiamo se verrà abbattuto stamattina, se verrà abbattuto oggi pomeriggio, o domani, o se ci sono speranze che venga salvato. Rifiutiamo l'appuntamento di oggi alle ore 13 presso il Comune di Riccione: nessun sacrificio di un Pino centenario verrà accettato. Adesso è il momento di una scelta politica da parte del Comune di Riccione, in particolare della sua Sindaca. Ogni volta che si abbatte un albero il danno è inestimabile: danno ecologico, culturale, storico e morale- figuriamoci se parliamo di un albero centenario che avrebbe tutte le carte in regola per godere dello status di albero monumentale. Rachel Carson scriveva che nessun bambino dovrebbe crescere senza aver ascoltato il canto degli uccelli all'alba- aveva ragione. Siamo vittime di un esercito di esseri umani che quel canto non l'hanno mai ascoltato e che forse non lo ascolteranno mai. La natura ha bisogno di noi, noi siamo natura. L’appuntamento è per stamattina in via Ciceruacchio 10: difendiamo insieme il Pino d'Aleppo, difendiamo la vita della Natura.