Naufragio Costa Concordia. Trovata diciassettesima vittima


Il ‘Pontone’ utilizzato per le operazioni flangiatura si è staccato dalla Costa Concordia e si è messo a ridosso della nave. Sembra che gli operatori abbiano dovuto staccare il cavo che univa il ‘Pontone’ a causa del mare che stamattina è più mosso rispetto ai giorni scorsi. L’imprevisto potrebbe rallentare ancora le operazioni di svuotamento dei serbatoi di carburante che
cominceranno non appena saranno sistemate tutte le 12 flange previste.
Secondo quanto spiegato dalla Protezione, civile la decisione di staccare il ‘Pontone Meloria’ è stata presa per motivi di “sicurezza” dai responsabili della Smit/Neri. Il ‘Pontone’ sta rientrando in porto al Giglio, spiega ancora la protezione civile, e le operazioni di flangiatura riprenderanno non appena le condizioni meteo marine consentiranno di operare in sicurezza. Proseguono, invece, le operazioni di ricerca sia nella parte sommersa della nave sia nella parte emersa. (ANSA)