Moto d’acqua per vigilare sulla costa. Questore: ora attendiamo rinforzi


Da questa settimana la Polizia di Rimini ha due nuovi mezzi. Si tratta di due moto d’acqua, le prime per la Provincia, che con base a Rimini, a seconda delle necessità, copriranno il tratto di mare che va da Bellaria a Cattolica. I due mezzi, possono raggiungere i 60 nodi, sono dotati di un gancio di traino, saranno attivi per tutta l’estate e usciranno sempre in coppia.
“La moto d’acqua si può avvcinare molto di più rispetto ad una imbarcazione – sottolinea Massimo Olivieri, dirigente Questura di Rimini – e hanno anche la possibilità in caso di urgenza di arrivare direttamente sulla spiaggia e consentire al poliziotto di effettuare l’intervento”.
Si prosegue così sulla linea indicata dal Ministero che punta a sviluppare il più possibile la Polizia di Prossimità particolarmente legata al territorio. Sulla costa infatti durante la stagione estiva sono già attivi quattro agenti in bicicletta. Tutti elementi utili per garantire la sicurezza del litorale riminese durante l’afflusso dei turisti, m ala Polizia per fronteggiare i problemi di sicurezza è comunque in attesa dei rinforzi estivi.
“E’ significativo questo apporto che ci è stato dato – precisa il Questore di Rimini Oreste Capocasa – si tratta di un piccolo contributo ma importante per la sicurezza dei cittadini che verranno nel periodo estivo a Rimini. Per quanto riguarda il rinforzo estivo staremo a vedere, il nostro Ministero deciderà quelle che sono le opportunità per sistemare i rinforzi”.
(foto Bove)