Indietro
menu
Attualità Eventi Newsrimini Rimini

Molo Street Parade. Paesani: con o senza Coconuts è la stessa

In foto: La conferenza al Rock Island
La conferenza al Rock Island
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Lun 22 Giu 2015 15:40 ~ ultimo agg. 18 Mag 21:46
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Sono garantista e fiducioso che tutto verrà chiarito. La vicenda ha fatto male a tante persone“. Sono parole stringate quelle che Lucio Paesani riserva all’inevitabile domanda sulla chiusura del Coconuts, conseguente all’operazione “Titano” della squadra mobile.

Paesani, come presidente del Consorzio Rimini Porto questa mattina ha presentato la quarta edizione della Molo Street Parade, dal 26 al 28 giugno. “I problemi del Coconuts sono altra cosa e non è questa la sede per parlarne. Con o senza Coconuts non cambia nulla, la Molo resta la stessa. Gli operatori hanno mostrato grande coesione e unità” ha aggiunto. Tra le righe dei suoi interventi al tavolo dei relatori si sente l’amarezza. Presentando il dj di punta Mike Candys, che si esibisce con un grosso smile in testa ha affermato “in questo momento abbiamo bisogno di un sorriso“.

Paesani ha anche tenuto a sottolineare che è una festa per tutti. “La molo non è un rave” ha aggiunto l’assessore comunale Jamil Sadegholvaad, il sindaco era assente per problemi familiari. “E’ una festa per le famiglie, i giovani, gli adulti, mette insieme gli ingredienti migliori del nostro territorio: la musica, la tradizione della cucina romagnola e quest’anno anche lo sport“.

Due infatti le novità della quarta edizione: più giorni, dal venerdì alla domenica, e il villaggio sportivo sulla spiaggia con esibizioni di diverse discipline e prove gratuite per gli ospiti. BMX, parkpur, big air con performace di frestyle di snowboard e sci, fitness. La proposta sportiva proseguirà fino alla notte rosa, come filo rosso dei due eventi principali dell’estate riminese.

 

Anteprima il 26 con la Molo Live Parade che avrà per protagonista le Tribute band, con proposte musicali dagli anni 60 ai giorni nostri.

Quest’anno saranno 50 i dj che si esibiranno sulle barche dei pescatori riminesi, 100 quelli coinvolti. 10 i locali che porteranno sul porto la loro musica.

 

Le proposte musicali:

Per la prima volta sbarca alla Molo Street Parade MIKE CANDYS, il disc jockey svizzero per il terzo anno nei top 100 dj al mondo, famoso per l’illuminarsi del suo smile dalla consolle. E ancora, protagonista della quarta edizione della Molo Street Parade il duo: Rafael Ximenez e Mikio Gruschinske dei PLASTIK FUNK. E poi Stefano Fontana aka Stylophonic, dj Rame, Dino Angioletti, Enrico Silvestrin e Molella, Rudeejay, Giuseppe e Ylenia.

 

Ognuno dei dieci pescherecci avrà la propria impronta musicale, curata da uno staff artistico diverso. Sono 10 i locali coordinati dal Consorzio Rimini Porto che hanno deciso di unirsi per ‘adottare’ i 10 pescherecci e trasferire sull’acqua il meglio della propria proposta artistica attraverso un mix di stili sonori adatti a pubblici eterogenei. Altro Mondo Studios, Velvet Club, Gran Caribe, Fuck the crisis, Workshop Events/Signal Hills, Rimini Street Food, Rockisland, Iole, Casadei Danze e Oversize.

 

Saranno cucinati 80 quintali di alici, 50 quintali di pesce fritto, 4mila piade e tante altro ancora.

 

Altre notizie