Meeting, partono i lavori. 500 i volontari all’opera in Fiera


Sono 498, hanno tra i 18 e i 72 anni e vengono da ogni parte d’Italia, da Bergamo a Palermo. Questo l’identikit dei volontari che in questi giorni sono al lavoro nel quartiere fieristico di Rimini per sistemare i padiglioni che ospiteranno il Meeting. A questi si aggiunge un gruppo di 5 stranieri provenienti dalla Russia. Alcuni di loro sono già al lavoro da oggi, altri li raggiungeranno martedì.
A fare la parte del leone, sono i 327 studenti universitari provenienti in particolare da Milano (Politecnico, Leonardo, Bovisa, Brera, Cattolica e Statale) e Bologna, ma anche da Ferrara, Lugano, Parma e Rimini. A questi si aggiungono i 171 adulti. Le mansioni vanno dalla falegnameria al laboratorio dei grafici, dagli imbianchini agli elettricisti, dalla realizzazione delle mostre al lavoro in magazzino. I turni di lavoro iniziano alle 11 e terminano alle 18.
Ai quasi 500 del pre-meeting, si aggiungeranno i 2194 volontari che lavoreranno durante la settimana del Meeting (per un totale di 2692): dal 20 al 26 agosto, con una nutrita presenza dall’estero. Si tratta di 93 persone provenienti da 11 paesi di 4 continenti: Lituania (3), Svizzera (10), Egitto (4), Gran Bretagna (3), Kazakistan (6), Paraguay (4), un gruppo di 35 persone da Russia, Ucraina e Bielorussia, Spagna (20) e USA (8).
232 invece i volontari riminesi e 278 quelli romagnoli.