Marketers World 2025: Rimini torna capitale del marketing e del digitale


Formazione, networking e un’esperienza senza precedenti: debutta il Marketers Village, il primo co-living del digitale che trasforma un evento in una comunità da vivere.
Rimini si prepara ad accogliere oltre 3.000 professionisti, imprenditori digitali e creator per il Marketers World 2025, il più grande evento italiano dedicato al marketing e al business digitale, in programma al Palacongressi dal 17 al 19 ottobre. Un festival che unisce formazione, networking e intrattenimento, con un format unico in Italia capace di trasformare tre giornate di conferenze in un’esperienza immersiva e comunitaria.
Nato nel 2018 da un’intuizione di Dario Vignali e Luca Ferrari, fondatori della community Marketers, l’evento è cresciuto anno dopo anno fino a diventare un punto di riferimento nazionale per chi lavora nell’innovazione digitale. “Il Marketers World non è pensato come una semplice fiera, ma come un luogo di incontro autentico, dove la community può crescere insieme e lasciarsi ispirare da esperienze reali e contemporanee”, spiega Vignali.
Una line-up che parla al presente
Dopo il successo dello scorso anno, tornerà sul palco Paolo Borzacchiello, autore e divulgatore che nel 2024 ha registrato una standing ovation con uno degli interventi più seguiti della manifestazione. Insieme a lui, il programma vedrà protagonisti nomi come Chiara Dosio, che ha trasformato un piccolo seguito social in un business da un milione di euro grazie a contenuti organici; Marco Casario, divulgatore finanziario che rende accessibile la macroeconomia a centinaia di migliaia di persone; Marco Scioli, co-fondatore di Starting Finance, tra i media più seguiti dai giovani italiani; Gabry Solution, creator tech e ingegnere specializzato in intelligenza artificiale; Francesca Ruvolo, pioniera del nomadismo digitale; Riccardo Scandellari, tra i massimi esperti di personal branding in Italia; Chiara Principe, experience designer per Disneyland Paris nota online come Chiara ASMR; Mick Odelli, speaker e designer di esperienze umane; e Massimo Giacchino, strategist capace di trasformare dati complessi in decisioni di business.
“Fin dalla sua creazione, il Marketers World mantiene il proprio evento lontano dal modello di una fiera, preferendo e concentrandosi su contenuti formativi ed esperienze di valore. Ciascuno speaker è invitato non per mere opportunità di mercato, ma perché condivide la visione e vuole ispirare la community”, sottolinea Luca Ferrari, co-fondatore di Marketers e organizzatore dell’evento.
La collaborazione con la casa editrice Hoepli come partner testimonia l’impegno di Marketers World nella qualità della formazione offerta. A sostegno dell’edizione 2025 ci sono anche brand di rilievo come Canva, Active Powered, Instax e O2farm, che porta un approccio green con progetti di compensazione ambientale.
La novità che cambia le regole: nasce il Marketers Village
Il Marketers Village è la grande novità del 2025. Per la prima volta, un evento italiano di marketing e digitale diventa un luogo da abitare: dal mercoledì, oltre 150 imprenditori, freelance e creator vivranno insieme in un villaggio esclusivo, trasformando l’evento in un’esperienza di co-living unica in Europa. Non più solo talk e workshop, ma giornate fatte di yoga all’alba, corse sulla spiaggia, tornei di padel, calcetto e beach volley, fino agli aperitivi serali: momenti informali che diventano terreno fertile per relazioni autentiche e connessioni profonde.
Un format unico che unisce formazione, crescita personale e vita quotidiana, rispondendo al bisogno sempre più forte di connessioni reali in un’epoca di lavoro remoto e disconnessione sociale. “Il Marketers Village nasce dal desiderio di riscoprire la potenza dello stare insieme: non solo per lavorare meglio, ma per tornare a sentirsi parte di qualcosa”, sottolinea Vignali.
Rimini come palcoscenico diffuso
Come nelle precedenti edizioni, anche il 2025 vedrà il coinvolgimento del territorio con il patrocinio ufficiale del Comune di Rimini e la collaborazione di partner locali. Iniziative collaterali porteranno l’energia del festival fuori dal Palacongressi e dentro la città, trasformandola in un vero palcoscenico diffuso. Tra i momenti più attesi, il party del sabato sera al Coconut Club e le attività di networking che animeranno vie e piazze riminesi, consolidando il legame tra evento, territorio e comunità.
—
Marketers
Nato come blog e diventato un gruppo da 5 milioni di euro, Marketers è la più grande e importante community di imprenditori digitali d’Italia. Fondata da Dario Vignali, inserito nella lista Forbes dei 30 under 30 più influenti d’Italia nel 2018 e dal suo socio Luca Ferrari, Marketers è ormai una realtà consolidata nel panorama digitale. Marketers si dedica alla formazione di nuovi imprenditori tramite corsi, materiali formativi, consulenze ed eventi, e allo sviluppo di nuove aziende digitali, nelle quali investe per favorirne la crescita. L’obiettivo di Marketers è incoraggiare la futura generazione di imprenditori digitali, rendendoli sempre più consapevoli delle opportunità offerte dalla rete e supportandoli nei loro progetti con un metodo concreto ed efficace.