Indietro
menu
"Il socio di minoranza"

La storia d’impresa di Vittorio Tadei in un libro. Presentazione con Paolo Cevoli

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 8 Feb 2023 12:17 ~ ultimo agg. 10 Feb 18:07
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

La straordinaria avventura umana e imprenditoriale di Vittorio Tadei, fondatore dell’azienda di abbigliamento Teddy è diventata un libro. Il volume – di fatto edito dalla stessa Teddy – si intitola “Il Socio di minoranza” e ricostruisce i passaggi chiave che hanno portato allo sviluppo e alla nascita dell’azienda, dando voce alle testimonianze di figli, nipoti, collaboratori e amici che per anni hanno vissuto al fianco di Vittorio, partecipando alla crescita di un’azienda insolita.

Una delle grandi intuizioni di Tadei è stata quella di aver creato un’azienda e una cultura aziendale basata su un preciso purpose, prima che questo approccio diventasse di moda. Con una mission chiamata “Sogno”, che oltre allo sviluppo del business mira al bene della comunità. Oggi Teddy conta oltre 500 milioni di Euro di ricavi e 3.000 collaboratori.

Il libro verrà presentato in anteprima venerdì 10 febbraio alle 18 al teatro Galli di Rimini, con un evento patrocinato dal Comune di Rimini dal titolo Sognare è possibile.

Al saluto istituzionale del Vicesindaco Chiara Bellini, seguirà una breve introduzione di Emma Tadei, figlia di Vittorio, e dell’autore Marco Bardazzi. Avrà poi luogo un dialogo, arricchito dalla lettura di alcuni brani del libro, che coinvolgerà esponenti della famiglia Tadei e figure dell’imprenditoria e del sociale. In particolare interverranno: Cristiana Tadei, Socia di TM Holding (capogruppo di Teddy S.p.A.) e Direttore Creativo di Calliope; Alessia Valducci Presidente del Gruppo Farmaceutico Valpharma e Vicepresidente di Confindustria Romagna; Elisabetta Garuti, coordinatrice generale del Progetto Rainbow della Comunità Papa Giovanni XXIII; Paolo Cevoli, noto autore ed interprete di monologhi teatrali e prima manager e imprenditore nel settore della ristorazione.

Il libro è stato realizzato dal giornalista e comunicatore d’impresa Marco Bardazzi e dal creatore di contenuti Marco Lessi ricostruendo i passaggi chiave che hanno portato allo sviluppo e alla nascita dell’azienda. “Il Socio di minoranza” può rappresentare una fonte di ispirazione per la capacità di creazione di lavoro e nello stesso tempo di sviluppo di relazioni umane e realizzazione di progetti di valenza sociale in tutto il mondo.

Il Socio di minoranza”, perché quello di maggioranza ci guarda dall’alto dei cieli, è la storia di un uomo nato nella “terra del sole” e che fa di questa provenienza un elemento propulsivo, di un
leader carismatico, di un outsider della moda che sapeva scovare talenti e trasformare le persone con la forza della fiducia. Ma anche la storia di un uomo di profonda fede, di un padre ferito che, per tutta la vita, guardando alla malattia del figlio Gigi, non ha mai smesso di interrogarsi sul senso del proprio agire e del fare impresa.
Il Professor Guido Corbetta, Cattedra Aidaf-Ey di Strategia delle aziende familiari dell’Università Bocconi, nella sua postfazione scrive che Vittorio Tadei era un visionario: “Certamente “vendere bene e tanto” fu un obiettivo per Tadei, ma sin da subito il suo desiderio era quello di costruire qualcosa che potesse durare nel tempo. Sono convinto che per tutti, credenti e non credenti, la storia di Vittorio Tadei possa rappresentare una fonte di ispirazione per come ha creato lavoro per tante donne e uomini, spendendo senza riserve tutti i suoi numerosi talenti”.

Altre notizie