Indietro
menu
tutti pazzi per la piada

La piadina è Regina, a Cattolica una serata gourmet

In foto: piada e salumi, un classico intramontabile
piada e salumi, un classico intramontabile
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Sab 9 Lug 2022 19:46
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Una serata speciale, venerdì, quella che si è svolta nella centrale piazza del Tramonto a Cattolica per celebrare uno dei simboli della Romagna a tavola, la piadina, rivisitata per l’occasione da uno chef d’eccezione.

Quattro speciali proposte in tavola, dal mare alla terra, insieme ai prodotti certificati regionali: piadina Romagnola Igp in Carpione; minestra di piadina romagnola; millefoglie di piadina romagnola Igp e spirale di piadina romagnola Igp affumicata. Versioni gourmet, ideate e realizzate dallo chef Raffaele Liuzzi, patron della Locanda Liuzzi a Cattolica.

La “Notte della Piadina” è un evento organizzato dal Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP, con il patrocinio del Comune di Cattolica e il contributo dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, per testimoniare la grande capacità della Romagna nel valorizzare quattro semplici ingredienti e farne uno dei prodotti simbolo conosciuto in tutto il mondo, ma, proprio per questo, anche uno dei più imitati.

Con 44 prodotti tra Igp e Dop, l’Emilia Romagna è la Regione che può vantarne il maggior numero in Europa per oltre 3 miliardi di valore.

Altre notizie