Indietro
menu
OCEANMAN Cattolica

Il 25 maggio si corre la 10 e la 5 km, 70enne sul podio della 2 km

In foto: OCEANMAN Cattolica
OCEANMAN Cattolica
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Sab 24 Mag 2025 15:00 ~ ultimo agg. 15:13
Tempo di lettura 5 min Visualizzazioni 1.234

Si è appena conclusa la prima gara di OCEANMAN Cattolica, la sprint di 2 chilometri nel mare della Regina... che sabato 24 maggio 2025, una bella giornata, non è però tranquillo. Un po’ di onde ci sono. Per questo chiamare sprint una gara di questo tipo, in cui i primi due nuotatori 'combattono' con le onde per quasi mezz'ora (e tutti gli altri per molto più tempo…) è troppo poco. Chi percorre 2 km in mare in queste condizioni è già senz'altro un OCEANMAN, ovvero un ottimo nuotatore. A breve andranno in scena la OCEANKIDS, la gara riservata ai più giovani e la OCEANTEAMS, la scatenata staffetta.

Domenica 25  maggio alle 10 e poi 11:30 partono le gare più importanti, la 10 KM OCEANMAN e 5 km HALF OCEANMAN. Domani si prevede ancora bel tempo e mare più calmo.

Questo l’ordine d’arrivo dei primi tre classificati della OCEANMAN Sprint (2 km): tra le donne, ha vinto l’italiana Cristina Bertucci con 33 minuti e 29 secondi, seguita dalla ceca Adela Zimova, mentre al terzo posto è arrivata, ancora, un’italiana, Silvia Canazza

Tra gli uomini ha invece vinto il giovane Luca Sardi con l’eccellente tempo di 28 minuti e 41 secondi, mentre il secondo posto è andato allo statunitense Michel Heijnen, un atleta più esperto (già 38enne) che ha lottato fino all’ultimo ed è stato battuto di soli 2 secondi. Al terzo posto un altro italiano, Rosario Cucè, che con 33 minuti e 32 secondi ha probabilmente segnato la prestazione più importante della giornata: infatti Cucè, veneto, è nato nel 1955 e ha 70 anni.

Questo podio racconta bene lo spirito di OCEANMAN Cattolica, gara in cui donne, uomini giovani talenti, atleti master e nuotatori paralimpici si misurano insieme… e vincono tutti. Anzi, soprattutto gli ultimi vengono applauditi dal pubblico, che è sempre numeroso e si gode tra l’altro la musica scatenata del dj portoricano Bryan Peroni e l’energia delle voci di OCEANMAN, Monika Kiss e Gordon Graham.

Non solo: chi non nuota, oltre a godersi le gare, che sono decisamente spettacolari, può fare sport in spiaggia. E’ Fitness Fusion, un weekend all’insegna del fitness con tante lezioni sportive da vivere divertendosi, con gli istruttori sul palco e gli allievi sulla sabbia, sia sabato 24 sia domenica 25. 

In particolare, domenica 25  maggio, dalle 9 alle 9 e 40 Renny proporrà una lezione di Functional Fitness, mentre dalle 16 alle 16 40, dopo la Premiazione, ecco Belen Carreras con la sua FunFit Dance, che sarà seguita da uno spettacolo di danza degli Underground Street Training. Non è tutto. Dalle 17 alle 14 ecco Ritmo Fit Dance con William Estudante... e dopo la premiazione per gli atleti più attivi per questo Bootcamp.

Tornando al nuoto, sono ben 800 nuotatori in acqua, da 52 nazioni, gli atleti in acqua per OCEANMAN Cattolica, con uno sprint finale nelle iscrizioni da tutto il mondo che ha segnato un nuovo doppio record per la manifestazione. Atleti da così tanti paesi, in un numero davvero così importante sono davvero numeri notevoli, anche per una manifestazione ormai consolidata arrivata alla terza edizione. 

Il 23 maggio è iniziato il programma di questa bella manifestazione, con un tempo incerto che però, per fortuna, non ha creato troppi problemi a nuotatori, pubblico, volontari ed autorità intervenute per la conferenza stampa di presentazione dell'evento, al Porto di Cattolica alle 16.

“È il terzo grande evento del nostro maggio sportivo, quello che apre il primo mese dell’estate e lo cominciamo in modo fantastico- commentano la Sindaca di CattolicaFranca Foronchie l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci-.OCEANMANè una vetrina internazionale per la nostra città, che oltre a far conoscere e apprezzare la bellezza del nostro mare, di viverlo attraverso il nuoto in acque libere, permette di scoprire anche le meraviglie di tutto il nostro territorio. Benvenuti a Cattolica, benvenuti nel nostro mare ancora più blu che quest’anno si è guadagnato la Bandiera Blu della Fee. E anche se oggi il mare è un po’ mosso, domani sarà sicuramente una giornata meravigliosa”.

"Oceanman si conferma uno degli appuntamenti sportivi di maggior richiamo della Riviera emiliano-romagnola e uno dei fiori all’occhiello del cartellone sostenuto dalla Regione– ha sottolineato l’assessora regionale al Turismo e Sport, Roberta Frisoni-.OCEANMAN non è solo una competizione sportiva di altissimo prestigio ma anche un'occasione per promuovere e far conoscere Cattolica e la nostra Regione a livello internazionale. L'evento attira centinaia di visitatori tra atleti, accompagnatori e spettatori, con un impatto positivo sull'economia locale. Cattolica ha investito molto sulfronte del turismo sportivo grazie anche ad altri eventi come la Granfondo degli squali, Inferno Beach, World Tennis Tour M25, inserendosi in maniera strutturale nel palinsesto dei grandi eventi che fanno parte del cartellone della SportValley. Sulla base di questa forte convinzione, accompagnata da investimenti importanti, come Regione non potevamo che essere al fianco dell'amministrazione e degli organizzatori".

Il  programma di OCEANMAN Cattolica il 24 ed il 25 maggio 2025:

SABATO 24 MAGGIO
06:00 – 12:00 e 14 - 19:00  Registrazione & EXPO  Piazza del Tramonto
10:00 Partenza SPRINT  Piazza del Tramonto
11:45 Partenza OCEANKIDS Piazza del Tramonto
12:30 Partenza OCEANTEAMS  Piazza del Tramonto
13:30 Cerimonia di premiazione  Piazza del Tramonto

DOMENICA 25 MAGGIO
08:30 – 13:00 Registrazione & EXPO 
10:00 Partenza OCEANMAN 
11:30 Partenza HALF OCEANMAN 
15:00 Cerimonia di premiazione Piazza del Tramonto

Altre notizie