Iva sulla Tia. Federcons: perchè non la togliete? Hera: così si torna a tassa


Teatro del faccia a faccia la trasmissione “Diritto e Rovescio, dalla parte dei consumatori”, in onda domenica alle 20.15 su IcaroTv. “Noi stiamo facendo una battaglia di legalità – ha spiegato il presidente di Federconsumatori Rimini, Andrea Bascucci – e vogliamo che sia rispettata una sentenza. Lo faremo tramite il giudizio di un giudice (ndr. l’associazione ha avviato un’azione inibitoria contro Hera) e vedremo che effetti porterà ai cittadini. Noi non siamo responsabili della politica fiscale del comune ne del comportamento di Hera ma solo dei cittadini che, è bene ricordarlo, stanno pagando una sovratassa. Perchè Hera non toglie l’Iva anche quando l’Agenzia delle Entrate ha detto che va disapplicata?”
“La risposta è semplice – ha ribattuto il direttore Hera di Rimini, Edolo Minarelli – cosa ci rimette Hera? Noi paghiamo l’Iva su tutte le prestazioni che acquistiamo: un cassonetto, un mezzo, una ditta che lavora per noi, sono tutte fatture con Iva. Abbiamo l’Iva nei costi, se non c’è l’abbiamo più nell’entrata è evidente che abbiamo un problema. Ma c’è anche per il comune, perchè se noi gli fatturiamo con Iva e lui non la può trasferire ai cittadini questo diventa un problema. L’agenzia delle entrate ha detto, allineandosi alla sentenza della corte, che non dovrebbe esserci l’Iva sulla prestazione dell’igiene ambientale. Questo però significa passare alla tassa e non fatturare senza Iva.”
Newsrimini.it