Iniziamo bene. Il Capodanno di Riccione si fa in due


Il Capodanno a Riccione si fa in due. La notte per brindare all’arrivo dell’anno nuovo e il pomeriggio dell’1 con una proposta rivolta in modo particolare alle famiglie. Niente più piazzale Roma, ma piazzale Ceccarini, davanti al palazzo del Turismo, padrone di casa Rudy Zerbi, già mattatore delle serate estive, parola d’ordine coinvolgimento.
La location viene motivata dall’amministrazione per il fatto che il piazzale è il vero centro, incrocio tra viale Dante e Viale Ceccarini. Per festeggiare quindi più la strada che la piazza. Il 31 si inizia alle 22, che lascia il tavolo dei giudici di “Tu si che vales” per salire sul palco e intrattenere il pubblico, accompagnato dai dj Andrea e Michele e dal cabarettista Leonardo Fiaschi e dalla sua Breaking Band. L’idea è quella di uno show-talent durante il quale far cantare e giocare il pubblico. Allo scoccare della mezzanotte un attimo di pausa con i fuochi d’artificio.
Il pomeriggio del 1 dalle 17,30 si torna in piazza. Al comando lo stesso gruppo della notte di San Silvestro ma anche maghi e comici. Tra i gadget pensati a ricordo dell’evento la t-shirt “Riccione Capodanno 2015 – io c’ero”, nata dalla collaborazione con il vignettista Beppe Beppetti, “Corriere della Sera” e “Le vignette per Edicola Fiore” .