Inaugurata la nuova sede dell’Associazione parkinsoniani


Tra gli interventi in occasione del taglio del nastro, quello del consigliere regionale Roberto Piva:
“A Rimini: un Centro per un intervento multidisciplinare riabilitativo rivolto a soggetti con malattie di Parkinson e neurodegenerative “- così ha affermato il Consigliere regionale Roberto Piva -intervenendo all’inaugurazione della sede dell’associazione Italiana Parkinsoniani sezione di Rimini svoltasi questa mattina.
“I nuovi casi ,all’anno,di malattia di Parkinson nella regione ER – ha detto Piva – sono fra i 400-900 con una incidenza valutata tra i 10/21 casi /100.000/anno,nella provincia di Rimini sono più di 600 i parkinsoniani e oltre i 1000 con disordini del movimento,per cui essendo la malattia un’affezione degenertiva del sistema nervoso centrale,il malato ,ha bisogno non solo di farmaci,ma di continua assistenza riabilitativa.”
“Per cui -conclude Piva – l’obiettivo deve essere quello di migliorare e potenziare l’attività motoria in pazienti affetti da malattie neurodegenerative attraverso terapie complementari da affiancare alle terapie farmacologiche,portando l’attenzione sul lavoro in gruppi anche come recupero psicosociale.
Si tratta quindi di un intervento multidisciplinare condotto da più figure specialistiche: medici di case, neurologo, fisiatra otre a figure quali: fisioterapista,logopedista e psicoterapeuta.”