Indietro
menu
Economia Newsrimini Regione

Il tessile fortemente in crisi, in ripresa settore meccanico

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 20 Giu 2005 19:25 ~ ultimo agg. 11 Mag 07:40
Tempo di lettura 2 min

Le aziende che soffrono maggiormente sono quelle con meno di 9 dipendenti, tirano invece un sospiro di sollievo le grandi imprese, soprattutto del settore meccanico, con il +2% di produzione. Forte calo invece per il settore tessile e abbigliamento che registra una diminuzione di circa l’8% nel fatturato, negli ordini e nella produzione, superando di un punto percentuale il già pesante trend negativo dell’ultimo anno. In regione sono in flessione anche la domanda, meno 1,6%, e l’export, meno 0,4%. Non sono confortanti neppure i dati della produzione artigianale, con oltre il 3% di calo, e del settore delle costruzioni con un volume di affari in flessione del 3,2%. In un quadro dove l’economia non gira si acuisce anche la crisi delle vendite al dettaglio, in particolare, nella piccola e media distribuzione. A continuare a fare affari sono solo Ipermercati e grandi magazzini. La situazione critica è denotata anche dal numero delle aziende registrate: il saldo tra le iscritte e le cancellate è negativo per 432 imprese, erano 543 alla fine del 2004. Il futuro non riserva grandi sorprese: è stimata una modesta crescita dell’1,2% su base annua.
A portare qualche speranza ci sono i dati sul credito. Sono soprattutto le province romagnole che lo utilizzano: Ravenna + 4%, Forlì-Cesena 8,9% e Rimini 5%.

Altre notizie
di Redazione
VIDEO