Indietro
menu
'Pride for peace'

Il Summer Pride diventa Pride Week. Un arcobaleno per i diritti e per la pace

In foto: la conferenza di presentazione
la conferenza di presentazione
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 22 Lug 2022 19:32
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

E’ stato presentato oggi il programma del Rimini Summer Pride che diventa una Pride Week, con iniziative per tutta la settimana che si concluderano con la parata del 30 luglio.  Il Summer Pride quest’anno declina l’arcobaleno nelle sue due valenze. Quello del sostegno ai diritti LGBT e quello della pace, “Pride for peace”, come risposta a chi ha dato alla guerra in Ucraina motivazioni discriminatorie. A testimonianza della vicinanza al popolo ucraino saranno ospiti étoile del Ukrainian Classical Ballet tra cui Hritsai Larysa

Una settimana di incontri, spettacoli, presentazioni di libri e proiezioni. Il 28 luglio a Riccione, in collaborazione con Cinema in giardino, sarà proiettato “Let’s kiss. Storia di una rivoluzione gentile”, sulla storia di Franco Grillini, storico promotore dei diritti LGBT in Italia, che sarà presente al Centro della Pesa. Primo atto di un nuovo corso con Riccione che con la nuova amministrazione Marco Tonti, presidente di Arcigay, auspica di consolidare.
Il culmine sarà la parata di sabato 30 luglio, da piazzale Benedetto Croce a piazzale Boscovich e sarà il primo grande evento del post cantiere su quel tratto di Parco del Mare. Ci sarà anche Alessandro Zan, promotore del ddl arenato in parlamento. Dopo gli interventi e i dj set, ci sarà l’after party al Cocoricò gratuito per chi ha il braccialetto del Pride e con un servizio di navette. Le presentazioni di libri sono organizzate in collaborazione con le Librerie COOP e si terranno nello spazio della Community 27 lo stabilimento di Stefano Mazzotti che, con la sua passerella rainbow ha fatto il giro del mondo.

Molte delle iniziative sono in collaborazione con l’associazione di genitori Agedo Rimini-Cesena, all’interno del progetto regionale “società diverse e inclusive”.

Il programma su summepride.it

Altre notizie