Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Il Comune espone striscione per chiedere liberazione di Rossella Urru

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 7 Mar 2012 13:40 ~ ultimo agg. 15 Mag 13:26
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Sabato scorso era stata annunciata la liberazione della donna, ma oggi le stesse due testate locali che avevano dato quella notizia hanno scritto che non c’è stato nessun rilascio degli ostaggi da parte delle organizzazioni terroristiche protagoniste del rapimento.

L’8 marzo, giornata internazionale della donna – ha detto l’assessore alle Politiche di genere Nadia Rossi – ci è sembrato il miglior momento per ricordare Rossella Urru, e con lei tutte le donne impegnate con passione, tenacia, capacità nel mondo del volontariato. Il manifesto che abbiamo voluto esporre dalla sede del Comune – ha proseguito la Rossi – vuol essere un appello a mantenere alta l’attenzione di tutta la nostra comunità affinché niente che non possa essere fatto per la sua liberazione sia tralasciato.

Il Comune di Rimini, insieme a tanti comuni d’Italia, chiede la liberazione di Rossella e dei suoi due compagni ricordando anche tutti gli altri volontari, ma non solo, attualmente sequestrati in varie zone del mondo. Ancora una volta il mondo dell’associazionismo e del volontariato paga il proprio impegno per il sociale nelle aree povere del mondo e ancora una volta, non a caso, è una donna a essere presente in quei luoghi e a subire il sequestro. Rossella libera, subito.”

E anche il Partito democratico di Rimini e la Conferenza Permanente delle donne Pd hanno aderito alla campagna a sostegno della volontaria.
Il Pd ha invitato tutti i comuni del territorio riminese ad esporre sulle facciate dei municipi entro l’8 marzo uno striscione che chieda la liberazione di Rossella.

Altre notizie