Indietro
menu
Cerimonia in Prefettura

I nuovi “maestri del lavoro” e gli insigniti “al Merito della Repubblica”

In foto: foto di gruppo con i premiati
foto di gruppo con i premiati
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 13 Dic 2021 15:04 ~ ultimo agg. 6 Giu 02:55
Tempo di lettura 2 min

Questa mattina nella sala delle Bandiere della Prefettura si è svolta la cerimonia di consegna di alcune onoreficenze. Il prefetto, Giuseppe Forlenza, ha consegnato le “Stelle al Merito del Lavoro”, attribuite a chi per oltre 25 anni si è particolarmente distinto per meriti professionali, ad Andrea Bernardi della Pazzini stampatore editore, Alessandra Gandelli di Gardini per Arredare e Franca Gualtieri di Top Automazioni. Presenti anche i sindaci dei comuni di residenza: Filippo Giorgetti di Bellaria Igea Marina, Stefania Sabba di Verucchio e Ronny Raggini di Poggio Torriana. La cerimonia solitamente si tiene nei capoluoghi di regione ma, causa pandemia, è stata affidata ai Prefetti.

Cinque le Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Sono andate a Bruno Rigoni, Capo Squadra del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; a Renzo Bianchi, Ispettore Logistico Strumentale dei Vigili del Fuoco; al dottor Andrea Boschi, Dirigente dell’Unità Operativa di Malattie Infettive di Rimini; al capitano Carmelo Caraffa, comandante della Compagnia Carabinieri di Novafeltria; e al viceprefetto Vicario Patrizia Claudia De Angelis.

Il Prefetto ha sottolineato l’importanza – soprattutto nell’attuale contesto socio economico e nel contrasto alla pandemia – di avere come riferimento coloro che con encomiabile dedizione e spirito di servizio hanno fatto del lavoro il loro impegno quotidiano, divenendo positivi modelli di insegnamento e di stimolo per le giovani generazioni, persone che hanno dedicato la loro vita al lavoro inteso anche come strumento di particolare elevazione morale e straordinario mezzo per il consolidamento della cultura diffusa della legalità.

Altre notizie