I devastanti effetti dell’alcol e la cattiva abitudine del cellulare al volante


Sensibilizzare i giovani sugli effetti devastanti della guida in stato di ebbrezza. Non tanto a parole quanto facendo indossare loro degli speciali occhiali a maschera in grado di simulare la percezione che si ha con un tasso alcolemico prima di 0.60, quindi di poco superiore al limite imposto dalla legge, e dopo di 1.50, il triplo del consentito. Anche un campione delle due ruote come Enea Bastianini, pilota riminese di MotoGp e testimonial d’eccezione dell’evento, ha sbandato più volte durante il percorso simulato finendo fuori strada.
Forse, però, pochi sanno che la prima causa di incidenti stradali, è un’altra, molto più banale: l’uso irregolare del cellulare alla guida. Sono stati 190 i verbali contestati in appena 20 giorni a luglio in provincia, come ha svelato il comandante della polizia Stradale di Rimini, Alfredo Magliozzi.
Il questore di Rimini, Rosanna Lavezzaro, infine ha sottolineato le devastanti conseguenze che possono avere dei comportamenti errati alla guida, in primis per se stessi ma anche per gli altri. Perché per distruggere una o più vite basta pochissimo.