Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Hera rinnova i consigli per evitare le truffe dei falsi esattori a domicilio

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Ven 28 Ago 2009 15:06 ~ ultimo agg. 13 Mag 06:16
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

L’azienda torna a specificarlo a seguito di alcune segnalazioni di finti esattori che si presentano a domicilio.
Il pagamento delle bollette può avvenire solo tramite: bollettino postale; addebito sul conto corrente bancario; presso tabaccherie, ricevitorie SISAL e Lottomatica; online attraverso il sito www.gruppohera.it.
Le uniche visite possibili sono quelle di letturisti, che – specifica Hera – si presentano con la richiesta di entrare nell’appartamento solo nel caso in cui il contatore sia posto all’interno della stessa abitazione. In ogni caso, l’operatore è dotato di apposito tesserino di riconoscimento e, se necessario, è tenuto a fornire le proprie generalità, controllabili anche da parte degli uffici Hera, e a dichiarare il nome della società incaricata da Hera per lo svolgimento del servizio.
Hera ricorda che ai clienti è consentito eseguire anche personalmente la lettura del contatore: occorre comunicare i consumi al numero gratuito 800999500 o tramite SMS al numero 340.431.26.27.

Altre notizie