Grotte di Onferno, frana all’ingresso basso. Santi sollecita la Regione


Il maltempo dello scorso 6 febbraio ha danneggiato anche l’accesso alle Grotte di Onferno provocando una frana all’esterno dell’ingresso basso che ha portato via cancello, corrimano e ultimo tratto del sentiero. Per il ripristino è necessario un intervento con mezzi pesanti. “Vorremmo intervenire appena tecnicamente possibile, quando smetterà di piovere”, spiega il sindaco di Gemmano Riziero Santi che comunque assicura: “Le grotte non sono interessate dalla frana esterna”.
Santi si è rivolto direttamente al Presidente della Regione Stefano Bonaccini, agli assessori regionali, al Presidente della Provincia di Rimini ed all’Ente Regionale Macroarea, che ne ha in carico la gestione. Domattina ci sarà un primo sopralluogo coi tecnici del territorio, mentre per la settimana successiva è previsto un nuovo sopralluogo con tecnici della Regione.
In attesa di una valutazione del tipo e costo di intervento da eseguire, Santi chiede che siano stanziati i fondi per l’intervento di ripristino dell’ingresso, in regime di somma urgenza, per mettere in sicurezza l’area e per consentire di confermare l’apertura delle Grotte per la prossima stagione turistica, come era previsto: “Il programma era di aprire ai primi di maggio”.
“Sono molto preoccupato – dice il Sindaco Santi – perché nonostante le Grotte siano pronte per la riapertura, con tanti sacrifici e tante spese, e che siamo in gara per la gestione, con la frana esterna che ne ostruisce l’ingresso rischia di essere tutto vanificato con ingenti danni per l’ambiente e per la nostra comunità”.