Grande Mostra sulla Terra Santa. Il progetto del Meeting per il 2019


Un incontro da cui è scaturito un sogno, da cui sta prendendo forma un progetto. Il Meeting di Rimini sta pensando ad una grande mostra, in sinergia con la custodia di terra santa, dedicata al patrimonio artistico, culturale storico e alla presenza dei francescani in quei luoghi sacri. L’obiettivo sarebbe realizzarla nel 2019, ad 800 anni dall’incontro tra San Francesco e il Sultano, ma già quest’anno, durante la kermesse, nei padiglioni della fiera ci sarà una mostra multimediale. Il progetto è nato durante un recente viaggio che la presidente e la responsabile mostre hanno fatto in Israele dove hanno incontrato alcuni referenti della Custodia. Difficile ancora immaginare il luogo. La grande mostra “Dalla terra alle genti: la diffusione del cristianesimo nei primi secoli“, che il Meeting organizzò a Rimini nel 1996 rimase aperta per diversi mesi nei palazzi dell’Arengo e del Podestà con pezzi d’arte provenienti dal British Museum, dai musei vaticani, dalla stessa Gerusalemme.
Del progetto ha parlato, in anteprima, questa mattina a Tempo Reale la presidente del Meeting Emilia Guarnieri. “E’ ancora un percorso da costruire. Ma già abbiamo organizzato nuovi viaggi in terra santa, creeremo un comitato scientifico e un comitato per reperire risorse, visto che si parla di un grande ed impegnativo progetto. Ci piacerebbe fare la mostra a Rimini, ma difficile ancora capire dove. Sicuramente l’idea c’è e sarebbe anche la ripresa della tradizione delle grandi mostre del Meeting”.