Indietro
menu
Newsrimini Rimini Università

Formazione e cooperazione: nuovo corso specialistico all’Università di Rimini

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 6 Giu 2008 17:57 ~ ultimo agg. 12 Mag 12:21
Tempo di lettura 2 min

Finora la facoltà di Scienze della formazione del polo di Rimini offriva solo il corso di laurea triennale in educatore sociale. Dal prossimo anno accademico sarà attivato anche quello specialistico in Formazione e cooperazione. Gli studenti non saranno più costretti così a spostarsi a Bologna.

«La scelta di aprire una laurea magistrale è una scelta strategica di grande importanza», ha detto oggi il professor Luigi Guerra, Preside della facoltà di Scienze della Formazione. «Vuol dire – ha aggiunto – assicurare a Rimini un percorso formativo nel campo delle scienze della formazione integrale. Il settore scelto, quello della formazione e cooperazione, è un settore di grande importanza locale, dal momento che in questo territorio c’è la massima concentrazione di cooperazione sociale del territorio regionale e nazionale».

Dirigenti in imprese pubbliche e private, responsabili di centri di promozione culturale, esperti nei servizi socio-sanitari e nelle cooperative sociali: queste le figure professionali che formerà il nuovo corso. Nei due anni di studi, i corsi teorici in cooperazione educativa, mediazione dei conflitti nei gruppi sociali, antropologia e sociologia si alterneranno a tirocini sul campo.

«Questa proposta – ha detto ancora il Preside Guerra – nasce anche dalle richieste degli studenti. Finora, alla fine del terzo anno dovevamo chiedere agli studenti di andare a completare il loro percorso di formazione a Bologna o in altre sedi universitarie. Il fatto che possano fare anche il biennio nella stessa sede in cui hanno seguito il triennio è motivo di grande soddisfazione. Io mi aspetto numerose iscrizioni», ha concluso.

(Newsrimini.it)

Altre notizie