Indietro
menu
investimenti da 40 milioni

Fondi del PNRR. Il punto sui 32 cantieri in corso a Rimini

In foto: l’interno della piscina di Viserba
l’interno della piscina di Viserba
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 22 Mag 2025 17:13 ~ ultimo agg. 17:52
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Sono 32 i progetti finanziati da fondi PNRR in corso di realizzazione a Rimini. Tutti, spiega l'amministrazione, sono in linea con le tempistiche previste. Tra gli investimenti più significativi quelli rivolti alle nuove generazioni con tre nidi d’infanzia - Peter Pan a Viserba, Pollicino al Parco Pertini (Marebello) e Girotondo in via Codazzi - che saranno completati entro fine 2025 con l’obiettivo di aprire le aule già dall’anno educativo 2026-2027. Entro la fine di maggio prenderanno il via anche i lavori per ampliare le mense delle scuole primarie Mario Lodi, nella zona Padulli, e Flavia Casadei, a Viserba

Tra gli investimenti PNRR anche la piscina comunale di Viserba che è in dirittura d’arrivo: si punta a concludere tutto entro giugno, per poi affidarne la gestione con un bando pubblico. Sempre sul fronte dello sport, stanno procedendo secondo i tempi previsti anche i lavori nell’area ex Ghigi, dove sorgerà un moderno centro sportivo (fine lavori prevista per dicembre 2025), mentre per lo Stadium di Rimini – che si trasformerà in un centro federale per la danza sportiva – si prevede di completare la riqualificazione e rifunzionalizzazione degli spazi entro l’estate. Sono già su strada i primi bus completamente elettrici di Start Romagna. Ha già aperto i battenti, lo scorso dicembre, il centro servizi di via De Warthema, pensato per sostenere le persone più fragili e vulnerabili. Nel programma degli interventi anche la messa in sicurezza di via Marignano. Gli investimenti del PNRR sono stati indirizzati anche sul versante della digitalizzazione con una serie di azioni e iniziative pensate per modernizzare il sito web del Comune.

In totale, si parla di interventi per un valore di circa 40,2 milioni di euro, a cui bisogna aggiungere anche importanti opere come il secondo tratto del Metromare (fino alla Fiera) e il settimo segmento del Parco del Mare che, però, non rientrano più formalmente nel PNRR.

Altre notizie