Finanza etica, microcredito e sviluppo locale. Venerdì un convegno


L’incontro, promosso da Eticredito in collaborazione con PerMicro, col Patrocinio della Provincia di Rimini e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini, presenterà i progetti attivi sul territorio e proporrà un confronto fra istituzioni, operatori del settore e mondo accademico – spiegano gli organizzatori – “su come il microcredito e la microfinanza possano incidere sul contesto sociale ed economico, per sostenere le famiglie in difficoltà in un periodo di crisi e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali”.
Il programma:
Introduce
Maurizio FOCCHI, Presidente di Eticredito Banca Etica Adriatica
Saluto
Bruno PICCIONI, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini
Il Microcredito come strumento di sviluppo locale
Prof. Daniele CIRAVEGNA, Presidente di RITMI (Rete Nazionale di Microfinanza), docente di economia presso l’Università di Torino, esperto in microfinanza.
I progetti in primo piano: esperienze di microcredito a Rimini
Microcredito per alleviare la crisi: il Fondo Antirecessione Provinciale
Stefano VITALI, Presidente della Provincia di Rimini
Prestiti ai dipendenti: l’esperienza EffeGiDi
Paolo MAGGIOLI, Presidente EffeGiDi – Fondo di Garanzia per i Dipendenti
Sostegno alla Famiglia: il lavoro dell’Associazione Famiglie Insieme
Renzo CIPRIANI, Vicepresidente Ass. Famiglie Insieme, Caritas Diocesana di Rimini
Credito alle buone idee: l’iniziativa PerMicro
Andrea LIMONE, Amministratore Delegato di PerMicro – Società torinese specializzata in microcredito all’impresa sul territorio nazionale
Voci dal terzo settore: bisogni ed esperienze
Associazione Rumori Sinistri
Dibattito e conclusioni
La partecipazione al convegno è gratuita, per ragioni organizzative è gradita la registrazione.
(E’ stata richiesta al CNDCEC l’attribuzione dei crediti validi ai fini della Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili)