Fatturato da 600 milioni per SCM e lavori all’Apple Campus


600 milioni di fatturato: è l’obiettivo di chiusura 2016 a cui punta Scm Group, con una crescita rispetto al 2015 del 10%. Nell’ultimo anno 200 nuove assunzioni e sempre più forte la presenza internazionale. Sono alcuni dei dati del gruppo industriale riminese.
“Possiamo dire che anche il 2016 è stato un anno molto positivo” commenta Andrea Aureli, CEO Scm Group “e i dati previsionali di chiusura ce lo confermano. Registriamo un rilevante aumento del fatturato e puntiamo a chiudere il 2016 vicino a 600 milioni di euro, dei quali oltre 400 milioni nel settore del legno. Un risultato che conferma una crescita superiore a quella del mercato e la qualità degli investimenti che abbiamo fatto in diverse aree del mondo e in Italia. Senza mai perdere di vista i due elementi chiave che ci hanno permesso di raggiungere questi brillanti risultati: l’innovazione e i giovani”.
Oltre all’Italia, che ha visto un raddoppio del fatturato rispetto all’anno precedente, Scm Group ha continuato ad investire per ampliare la propria presenza a livello internazionale con il consolidamento del presidio in Australia e la creazione di un nuovo Hub a Kuala Lumpur, che rafforza il gruppo nell’area asiatica. C’è, inoltre, anche commessa importante in Cina per la realizzazione di una megafactory destinata alla produzione di arredamento per il mercato cinese e in Uzbekistan, dove Scm ha fornito macchine per un’intera fabbrica ad alta produttività di 800 porte per turno di lavoro.
Altri mercati importanti rimangono gli USA e l’Europa.
Tra le novità il progetto Close to Customer, attraverso il quale l’azienda ha presentato il nuovo concetto di “Furniture on Demand”, “Il Mobile su richiesta”.
Scm ha anche lavorato al nuovo quartier generale Apple Campus 2 a Cupertino, chiamato “Apple Mothership”, un enorme complesso futuristico con vetrate di 18×3 metri prodotte con un macchinario marchiato Scm, un linea lunga 64 metri e arredato con pannelli fonoassorbenti e pareti in legno realizzati con tecnologie Scm Group.
Dipendenti: ad oggi il gruppo conta 3.300 dipendenti in tutto il mondo, in crescita di circa 200 persone nel corso del 2016.
“Il successo di un’azienda arriva quando sono soprattutto le persone, non solo i numeri, a sostenere una storia vincente”, commenta Andrea Aureli. “Investire in capitale umano e sui giovani significa investire sul futuro e sono sicuro che il nostro impegno in questa direzione ci consentirà di continuare a guidare lo sviluppo di questo settore per lungo tempo ancora”.