E’ bello camminare in una scarpa ‘verde’: tre progetti a S. Mauro


punto di partenza dell’iniziativa – spiega una nota del COmune – è stato uno studio sulle imprese del distretto calzaturiero realizzato dall’Ervet regionale. Studio dove è emerso come l’82% delle aziende ha dichiarato una crescita futura nell’impiego di tali materiali, con un 18% che ha definito fattibile la realizzazione di calzature con materiali eco-compatibili.
Prendendo spunto da tale analisi il sindaco di San Mauro Pascoli, Luciana Garbuglia, ha illustrato una serie di proposte progettuali per qualificare il distretto della scarpa a livello ambientale. La prima riguarda la realizzazione di uno “Sportello per servizi ambientali integrati” da realizzarsi in collaborazione e presso il Cercal a San Mauro.
Lo sportello dovrà fungere da punto di riferimento con informazioni sulle normative in materia ambientale, l’aggiornamento alle aziende sulle nuove tecnologie, l’attività di formazione e organizzazione di eventi. La seconda proposta riguarda gli “Interventi integrati di valutazione”, ovvero una serie di azioni con l’obiettivo di agevolare le imprese verso una qualificazione ambientale, in modo da arrivare al conseguimento di una certificazione ambientale di prodotto.
Per ultimo, ma non meno importante, la proposta di una “linea ecologica” che identifichi la scarpa “made in San Mauro” con un marchio di qualità ambientale.