Disoccupazione stagionale. La Cgil scrive alla Fornero ospite del Meeting


“La cassa Integrazione nel 2012 ha già superato in provincia 4.400.000 ore ed è in continuo aumento, 1.500 i posti persi nell’edilizia, 600 gli accordi di sospensione nelle aziende artigianali” scrive la Cgil che però poi mette sul piatto una questione su tutte. Rimini ha creato la sua ricchezza grazie alle scelte imprenditoriali, ma anche all’operosità delle lavoratrici e dei lavoratori, “malpagati, sfruttati, con pochi o senza diritti e tutele”. Un adeguato riconoscimento sociale ed economico lo si aveva, almeno in parte scrive il sindacato, con l’indennità di disoccupazione conquistata a fine anni ’80 e ora a rischio con la riforma che modifica i criteri per il suo ottenimento.
Gli stagionali in provincia sono circa 15.000, ricorda ancora la Cgil, secondo cui la riforma in questione, la Mini Aspi, rischia di portare più lavoro nero.
Ecco allora la domanda per il ministro Fornero: “in nome di che cosa o di chi si vogliono penalizzare questi lavoratori che pur producendo ricchezza devono pagare i debiti di cui non hanno alcuna responsabilità?”