Indietro
menu
con speaker internazionali

Digitale: a Rimini 2.000 persone a Z!ng, l'evento di Var Group sulla tecnologia

In foto: Zing a Rimini
Zing a Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 22 Ott 2025 17:24 ~ ultimo agg. 17:35
Tempo di lettura 3 min

Il 23 e 24 ottobre Rimini sarà la cornice di uno degli eventi più rilevanti nel panorama tecnologico italiano: Z!NG – Zone of Innovation & Growth, la due giorni organizzata da Var Group, azienda leader per i servizi e le soluzioni digitali. È il terzo anno consecutivo che l’azienda sceglie la città per ospitare la manifestazione.
Dedicata all’integrazione delle intelligenze - da quella umana, organizzativa, alla collaborativa fino all’artificiale - l’iniziativa riverserà nella cittadina romagnola quasi 2.000 persone provenienti dal mondo manageriale, imprenditoriale, accademico e locale. Oltre 700 i manager e referenti di impresa, dalla regione all’estero, rappresentativi dell’economia reale del Paese.
Filo conduttore di questa edizione sarà la tecnologia come leva di crescita e innovazione, raccontata attraverso un ricco programma che include plenarie, sessioni tematiche, momenti interattivi e speech ispirazionali, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Tra i protagonisti le leggende sportive Federica Pellegrini e Julio Velasco con speech ispirazionali; l’autore, imprenditore e già consigliere del dipartimento di Stato per l'Innovazione con Hillary Clinton, Alec Ross; l’esperto di management Doug Kirkpatrick; l’attrice e conduttrice Chiara Francini. Ospite d’eccezione Ameca, il robot dalle sembianze umane più evoluto al mondo, che interagirà dal palco con gli speaker e permetterà anche ai partecipanti di avere una interazione diretta rispondendo alle loro domande.
A far gli onori di casa sarà Francesca Moriani, amministratrice delegata di Var Group che guida l’azienda verso il miliardo di fatturato. Con sedi in 16 Paesi nel mondo e oltre 4.200 persone, Var Group ha voluto fare di Z!NG un momento di condivisione tra conoscenza ed esperienza, dove digitale e business si incontrano per dare forma all’anima digitale delle imprese.
All’interno dello spazio espositivo Z!NG Experience, i partecipanti potranno sperimentare quiz e laboratori interattivi, esplorare le sfide della fabbrica intelligente, approfondire la collaborazione tra intelligenza umana e artificiale. Il percorso sarà arricchito da momenti di gamification, con un focus dedicato alla cybersecurity e al riconoscimento dei deepfake, video o immagini realizzati ad arte grazie all’intelligenza artificiale, che impersonano in modo realistico un soggetto reale e sono spesso utilizzati per truffe o disinformazione.
Rimini sarà anche lo sfondo di un’iniziativa di beneficenza: la mattina del 24 ottobre, il lungo litorale cittadino ospiterà la Run4Mada, maratona a sfondo benefico. I partecipanti sosterranno con una donazione l'associazione Aid4Mada, onlus in Madagascar, mentre Var Group raddoppierà la somma raccolta in spirito di solidarietà. 
A confermare l’impegno di Var Group verso la sostenibilità ambientale e sociale, anche quest’anno l’evento sarà a impatto zero. Le emissioni saranno compensate attraverso il progetto Water is Life di Aid4Mada ETS, che dal 2018 ha realizzato 29 pozzi manuali e torri solari per l’acqua, garantendo accesso all’acqua potabile a oltre 80.000 persone a Tulear, in Madagascar. L’acquisto dei crediti di carbonio per Z!NG 2025 assicurerà la continuità e la manutenzione dei sistemi idrici già attivi.
In parallelo, si svolgeranno un Hackathon di 32 ore in collaborazione con Talent Garden, dedicato ai giovani talenti, e la seconda edizione di VDA Award (Var Digital Art), il premio biennale che in Italia anticipa le nuove tendenze dell'arte digitale. 

Altre notizie