Indietro
menu
Costa 84 € a dose

Diabete, la Regione si fa carico del farmaco salvavita riclassificato in “fascia C”

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 9 Nov 2023 17:14
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

La Regione Emilia-Romagna si fa carico del costo del glucagone spray Baqsimi, riclassificato dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, in fascia C, quindi non più a carico del Servizio sanitario nazionale. Grazie all’intervento dell’Amministrazione regionale il farmaco salvavita, che costa 84,17 euro a dose, continuerà invece a essere reso disponibile gratuitamente per i bambini e gli adolescenti con diabete di tipo 1 e per i pazienti adulti con diabete mellito in terapia insulinica intensificata che abbiano manifestato almeno un episodio di ipoglicemia grave nell’ultimo anno e che potrebbero trovarsi in contesti in cui non sia possibile una somministrazione intramuscolo. “Una scelta doverosa, da parte della Regione – sottolinea l’assessore Raffaele Donini per continuare ad assicurare ai pazienti diabetici a rischio di grave ipoglicemia il pieno accesso a un farmaco che può contribuire, in termini di gestione della malattia, a migliorare sensibilmente la qualità della loro vita, garantendo efficacia e sicurezza dell’intervento terapeutico in emergenza”. Nel 2022 e 2023, sono 2.750 le confezioni erogate annualmente in Emilia-Romagna, la metà delle quali a pazienti diabetici minorenni. Il glucagone Baqsimi è l’unico farmaco salvavita che, in caso di ipoglicemia grave, consente di ristabilire il livello di zuccheri nel sangue del paziente con un semplice spruzzo nel naso, al posto di un’iniezione intramuscolare.

Altre notizie