Indietro
menu
Newsrimini Provincia Scuola

Dal 2004 nuovi indirizzi di studio alle superiori e corsi serali

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Sab 21 Dic 2002 13:20 ~ ultimo agg. 9 Mag 23:06
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Tra le modalità previste, l’obbligo scolastico garantito fino ai 15 anni, con l’obiettivo di comprendere il biennio delle superiori, l’istituzione di Centri di Servizi e Consulenza, assegni di studio e la possibilità di un anno sabbatico per gli insegnanti che vogliono perfezionarsi.
Tra le novità per la Provincia di Rimini, l’avvio di nuovi indirizzi per il Molari di Santarcangelo, il Serpieri di Rimini e il Gobetti di Morciano.

Nuove sezioni all’istituto tecnico commerciale Molari: una economico-aziendale e un’altra per la formazione di periti aziendali e corrispondenti in lingue estere. Per il Gobetti di Morciano specializzazioni, invece, in informatica e meccanica, e indirizzo in scultura e decorazione plastica al liceo scientifico riminese Serpieri.
Sarà potenziata anche la formazione al di fuori dell’età scolastica con l’attivazione di 11 corsi serali, in particolare all’alberghiero Savioli di Riccione e all’Einaudi di Rimini. Massimo Pironi, assessore provinciale alla Formazione.

Altre notizie