Da San Giuliano parte l’esperienza dei borghi del parco del Mare


Settanta operatori di San Giuliano Mare, Viserba e Viserbella uniscono le forze per promuovere un nuovo modello di organizzazione del turismo e affrontare insieme le nuove sfide del mercato turistico internazionale. Entra nel vivo il progetto formativo “Borghi del Parco del Mare”, il primo spin-off operativo del piano di azione elaborato dalla Task Force Turismo del Piano strategico, nata nel marzo 2020, durante il lock down.
Una task force che ha visto la partecipazione delle rappresentanze economiche della filiera turistica, dell’Università, e in particolare il CAST, dell’Amministrazione Comunale, oltre che di Visit Rimini, Visit Romagna e Uni.Rimini. Il lavoro, partendo dalla necessità di rispondere alle difficoltà emerse dall’emergenza pandemica, ha portato alla progettazione di un piano attuativo suddiviso in 7 ambiti strategici e 23 azioni operative. I Borghi del Parco del Mare rappresentano una tra le principali azioni del piano, che in questa prima fase coinvolge circa una settantina di imprenditori tra albergatori, ristoratori, commercianti, artigiani, operatori della spiaggia e dell’intrattenimento.
Il progetto prevede la creazione di reti tra operatori del settore del turismo in filiere diagonali (tra diversi operatori economici di diverse categorie) e filiere di prossimità (tra operatori economici vicini), attraverso le quali gli operatori agiscano, progettino e investano in maniera sinergica e condivisa per l’innovazione delle proprie aziende e quindi dell’industria turistica locale.
Il primo è stato un momento formativo grazie ad un tavolo operativo con la Camera di Commercio della Romagna e gli enti di formazione del territorio. Sono stati così programmati, assieme ai centri di formazione Cescot, Ecipar e Iscom, cinque corsi gratuiti per gli operatori che saranno realizzati entro la fine del 2021. Sulla base dell’esito della sperimentazione, il modello formativo, opportunamente messo a punto, sarà replicato ed esteso a tutte le altre aree del Parco del Mare nord e sud.
In questi giorni si sta completando il primo corso di formazione Ecipar che ha visto coinvolti dieci operatori di San Giuliano Mare (cinque alberghi, due bar, due ristoranti e un’agenzia viaggi). L’esperienza punta anche a creare un modello di formazione a marchio “Rimini” capace di agire in maniera coordinata sull’accrescimento delle competenze dei diversi livelli strategici aziendali