Consiglio Comunale. Elisa Venturini (Pd) è il nuovo presidente


Il resoconto del consiglio di mercoledì 9 Gennaio:
Il Consiglio ha approvato la convenzione fra Amministrazione comunale, Santarcangelo dei Teatri e Scuola Media Franchini per la realizzazione del progetto “Teatro Non-Scuola” della compagnia Teatro delle Albe di Ravenna. La convenzione è stata approvata con il voto favorevole di tutti i consiglieri comunali, ad eccezione del consigliere Apolloni che ha votato contro. Approvata la prosecuzione per il biennio 2013-2014 della delega all’Unione della Valle del Marecchia della gestione associata del servizio Urp in Rete, rimandata alla prossima seduta la discussione sulle modifiche al regolamento comunale che disciplina le strutture pubblicitarie.
Presentata dall’assessore alla Cultura Monica Ricci e dal direttore Mario Turci l’attività della fondazione Focus (che raggruppa il Met e il Musas, la biblioteca Baldini e il Supercinema) l’assessore Ricci ha spiegato che la forma giuridica della fondazione di partecipazione favorisce l’incontro fra pubblico e privato oltre ad essere un interlocutore affidabile sia per la Regione che per il Ministero della Cultura. Obiettivi: migliorare l’efficacia organizzativa, l’ottimizzazione delle risorse e l’attività di comunicazione. Per il 2013 sono previsti investimenti sull’attività del cinema, a partire dall’acquisto del proiettore digitale.
Il Met sarà capofila di un progetto che coinvolge i musei etnografici italiani per l’Expo 2015 di Milano. Presso la Celletta Zampeschi sabato prossimo debutterà la nuova accademia di musica lirica di Santarcangelo.
Il Consiglio comunale ha quindi approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Triolo per la realizzazione di un sistema di bike sharing. La mozione è stata emendata su proposta del consigliere del Pd Gallo che ha suggerito di aderire al progetto “Mi muovo in bici” della Regione, che prevede sia quest’ultima a fornire le biciclette, le pensiline, ecc. Il Consiglio comunale ha invece respinto la mozione relativa al progetto di microcredito a sostegno della crescita e dell’occupazione proposta dal consigliere Apolloni (hanno votato a favore i gruppi di minoranza e contro quelli della maggioranza, spiegando che un’amministrazione comunale non può svolgere attività creditizia).
nella foto: Elisa Venturini