Cogliere le opportunità offerte dalla crisi. Unicredit presenta iniziative


La crisi è ancora ben presente ma all’orizzonte si affacciano i primi timidi segnali di ripresa, presumibilmente nel primo e secondo trimestre 2010. La considerazione è stata esposta dai vertici di UniCredit Banca oggi a Rimini per incontrare istituzioni e categorie e presentare nuove iniziative.
“Fino all’autunno scorso la situazione era negativa – ha ricordato Rodolfo Ortolani, direttore di UniCredit Banca – ogni impresa registrava cali di ordini e difficoltà con il credito. Ora, benchè per molti la situazione sia ancora critica, si registrano alcuni segni positivi specie a Rimini. In questa provincia molti imprenditori si sono resi conto della necessità di investire per non farsi sfuggire le occasioni che (strano a dirsi) la crisi stessa offre. Ad esempio i tassi hanno raggiunto i valori più bassi mai registrati a livello assoluto.”
Pochi, ed è un buon segno, i riminesi che hanno chiesto di accedere al progetto Insieme 2009 che consente la sospensione del pagamento del mutuo per 12 mesi: meno di 20 domande su 575 in regione.
A febbraio Unicredit aveva messo a disposizione degli imprenditori riminesi, nell’ambito del piano Impresa Italia, un plafond da 70milioni per favorire l’accesso al credito. A tutto aprile, ne sono stati erogati 6milioni.
Ora un nuovo plafond da 17milioni per il turismo romagnolo con finanziamenti garantiti da beni e attrezzature presenti su aree demaniali. In vista dell’estate la crisi potrebbe giocare poi a favore della riviera. “In questo periodo particolare è probabile che gli italiani puntino su località che conoscono – ha spiegato Ortolani – i nostri indicatori evidenziano buone prospettive per l’estate riminese”.
Newsrimini.it