Indietro
menu
Economia Newsrimini Rimini

Civis Augustus acquisisce Vigilanza Malatestiana. Gli spunti dall’estero

In foto: Menghi Sartorio
Menghi Sartorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 18 Gen 2015 19:14 ~ ultimo agg. 18 Mag 16:57
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

A Rimini la Civis Augustus continua a crescere e acquisisce la Vigilanza Malatestiana. Il gruppo riminese sale a 280 addetti, 5.000 clienti in Romagna e 17 milioni di fatturato. In previsione acquisizioni anche a Fano e nel pesarese. Sedi distaccate sono operative anche a Ravenna, Faenza, Cervia e Cesena.

“C’è un incremento della domanda di sicurezza – commenta l’imprenditore di Civis Augustus Arturo Menghi Sartorioche deriva da una situazione di oggettivo innalzamento dei reati. Ma c’è anche parimenti una domanda di professionalità perché oggi la disponibilità di tecnologie sempre più sofisticate consente una protezione maggiore”.

Civis Augustus inoltre da anni operai in Romania e in Polonia con circa 250 guardie private. Esperienza che offre alcuni spunti per la realtà riminese: “Non si possono fare paragoni diretti – commenta Menghi Sartorio – perché sono diverse le condizioni generali, ma devo dire che in quelle zone i privati stanno affrontando il tema con maggiore attenzione: da noi si tende a proteggere l’interno dell’immobile, col rischio comunque di ‘portarsi’ i ladri in casa, cosa che può essere molto pericolosa; all’estero ci si accorpa, ci si dota di guardie per singoli vie o quartieri, e gli impianti d’allarme vengono utilizzati anche per le loro potenzialità di protezione all’esterno. Ecco, se devo dare un consiglio a cittadini e imprenditori, è quello di valutare proprio l’accostamento fra la presenza fisica e la protezione elettronica”.

Altre notizie