Indietro
menu
Inchiesta delle Fiamme Gialle

Beni sottratti a società in liquidazione, sequestro preventivo da un milione

In foto: @Guardia di Finanza
@Guardia di Finanza
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 26 Lug 2025 09:19 ~ ultimo agg. 10:39
Tempo di lettura 2 min

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza di una villa di pregio e beni di lusso, per un valore complessivo stimato in circa un milione di euro, riconducibili a un imprenditore operante nel settore dei trasporti.

L’intervento deriva dall'attività investigativa, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, nell’ambito della procedura di liquidazione giudiziale della società riferibile al soggetto indagato. Le indagini hanno permesso di individuare i beni oggetto di sequestro, che risultavano in procinto di essere ceduti a terzi, con il concreto rischio di sottrarli alla disponibilità degli organi della procedura fallimentare.

Attraverso una ricostruzione dei flussi finanziari, le indagini hanno rilevato che cospicue risorse economiche erano state illecitamente distratte dalla società tramite atti simulati, per finanziare l’acquisto di un immobile di prestigio, con relative pertinenze, nonché di due orologi di lusso, destinati all’imprenditore e ai suoi familiari.

Decisivo nel disegno fraudolento, spiegano le Fiamme Gialle, è risultato il ruolo dell’amministratore di fatto della società, il quale, pur privo di incarichi formali, ha esercitato in autonomia pieni poteri decisionali, disponendo delle risorse aziendali e orchestrando le condotte distrattive. Queste condotte risultano ulteriormente aggravate dall’occultamento sistematico delle scritture contabili, che ha reso particolarmente complessa la ricostruzione del patrimonio societario.

Altre notizie