Indietro
menu
Icaro Sport Newsrimini Baseball

Baseball. A un passo dal crollo i Pirati espugnano Bologna. Finale sull’1-1

di Maurizio Ceccarini   
Tempo di lettura 5 min
Ven 12 Ago 2016 23:59 ~ ultimo agg. 13 Ago 23:13
Tempo di lettura 5 min Visualizzazioni 1.234

In gara2 a Bologna la spunta Rimini dopo un finale thriller. I felsinei, avanti 3-2 dopo un’altalena di sorpassi, arrivano a un out dal successo che varrebbe il 2-0 nella finale. E invece un errore difensivo, il quarto della serata per i padroni di casa, rimette in gioco in extremis i neroarancio che ne approfittano e con un doppio di Zappone su Crepaldi a basi piene ribaltano la situazione per il 5-3. Punteggio che, grazie alla salvezza di Corradini, è anche il finale. Bologna batte più valide, 7-5, ma non basta. Da lunedì la serie si sposta a Rimini sull’1-1.

Il tabellino.

LA NOTA DEL RIMINI BASEBALL

Il Rimini Baseball sbanca in rimonta lo Stadio Falchi nella seconda partita della Finale Scudetto per 5-3 contro l’UnipolSai Bologna portando la serie in parità (1-1). È stata una partita veramente pazzesca dove Bologna può rammaricarsi per aver lasciato ben 10 corridori sulle basi (Rimini appena 3), ma soprattutto ha pagato a carissimo prezzo i 4 gravi errori difensivi che hanno indubbiamente permesso ai Pirati di vincere l’incontro pur battendo solamente 5 valide. Decisivo al nono inning il gran doppio del pinch hitter Zappone (contro Crepaldi) che ha firmato i 3 punti. Fondamentale anche la prova sulla collinetta di un solido Corradini (subentrato a Rivera al quinto) che si è aggiudicato la vittoria personale.

Inizio di partita subito in salita per i colori neroarancio che vanno subito sotto al primo inning, Richetti passa in base ball Infante che viene portato in seconda da Cedeno (bunt di sacrificio). Anche Liverziani si guadagna la base ball, poi il solito Sambucci realizza una valida al centro che vale il vantaggio dei padroni di casa (1-0).

Due riprese più avanti Rimini sfrutta le incertezze difensive della difesa biancoblù e ribalta il risultato. Camargo batte la prima valida della partita per i suoi, sui bunt messi a terra da Babini e Di Fabio prima il ricevitore Marval sbaglia il tiro in seconda, poi Panerati sbaglia l’assistenza in prima a Vaglio. Situazione di basi piene e zero out sul tabellone in favore dei Pirati che pareggiano sulla rimbalzante di Desimoni (1-1) grazie anche all’errore Vaglio, poi Retrosi batte una radente in diamante che fa segnare a Babini la seconda segnatura riminese (2-1), ma Panerati si salverà sulla battuta in doppio gioco di Flores.

Nella parte bassa del quinto la Fortitudo sorpassa nuovamente Rimini, Grimaudo batte valido e spostato in seconda dalla smorzata di sacrificio di Fuzzi. Sulla lunga volata al centro di Infante presa dal guanto di Desimoni (pesta e corri di Grimaudo), poi la puntuale valida di Cedeno al centro decreta il pareggio (2-2). Cambio sul monte neroarancio esce il partente Richetti dentro Rivera. Il mancino ex Parma colpisce Liverziani, poi il singolo di Marval genera il sorpasso bolognese (3-2). Il pitcher Rivera commette il lancio pazzo che fa avanzare i corridori, poi dopo l’intenzionale a Sambucci i sacchetti si riempiono. Sale ancora sulla collinetta il manager Munoz che toglie Rivera e inserisce Corradini che sarà bravo a far battere in zona di foul Vaglio chiudendo così la ripresa.

Nel corso del settimo inning il leadoff bolognese Infante dopo aver incassato lo strike-out guardato verrà espulso per ripetute proteste dall’arbitro capo Fabrizi. All’ottavo quindi il manager dell’UnipolSai Frignani ha inserito sul monte De Santis al posto di un ottimo Panerati, mentre in difesa Sabbatani è il nuovo ricevitore con il conseguente spostamento di Marval in terza. Il rilievo ex Grosseto completa due veloci out su Babini e Di Fabio, poi Desimoni realizza un doppio che però sarà reso vano dal compagno Retrosi. Al cambio di campo la squadra felsinea non riesce a piazzare l’allungo decisivo, Vaglio tocca un singolo e viene spostato in seconda Ambrosino, poi dopo l’intenzionale a Grimaudo il pitcher riminese Corradini sarà bravo ad eliminare al piatto il pinch hitter Russo e Sabbatani in zona di foul.

Tutte l’emozioni del match si concentrano nel Finale di gara dove accade l’incredibile rimonta neroarancio. Flores tocca un singolo, poi dopo aver concesso la base ball a Mayora il manager fortitudo Frignani decide di sostituire De Santis con Crepaldi. Il closer dell’UnipolSai affronta il temibile Ramos che colpisce una secca linea a destra, ma la pallina finirà nel guanto del prima base Sambucci che per poco non completa il doppio gioco. Prosegue l’assalto ospite con Celli che però andrà strike-out in tre lanci. Speranze di rimonta appese ad un filo per Rimini. Camargo tocca una rimbalzante sul seconda base Vaglio che commette il secondo errore della sua serata che risulterà decisivo. A basi piene nel box si presenta il pinch hitter Zappone che realizzerà il doppio in campo opposto firmando i tre punti del clamoroso sorpasso dei Pirati (3-5), sull’azione il corridore verrà eliminato sull’arrivo in terza. Corradini dopo aver eliminato Cedeno incassa la valida di Liverziani, ma la rimbalzante in doppio gioco di Marval chiude la gara.

Vince Rimini all’ultimo respiro e i tifosi neroarancio al seguito possono festeggiare.

La Finale Scudetto riprenderà con gara3 il giorno di Ferragosto (gara4 Martedì 16 e gara5 Mercoledì 17) sul diamante dello Stadio dei Pirati (playball ore 20.30). Probabili partenti della terza partita Escalona per Rimini e ballottaggio fra Rivero e Searle per l’UnipolSai Bologna.

Gara 2
Rimini Baseball-UnipolSai Bologna 5-3

RIMINI BASEBALL: Desimoni ec (1/4), Retrosi es (0/3), Flores int (1/4), Mayora 1b (0/3), Ramos dh (0/4), Caradonna ed (0/2) (Celli ed 0/2), Camargo r (2/4), Babini 2b (0/3) (Zappone 2b 1/1), Di Fabio 3b (0/2).

UNIPOLSAI BOLOGNA: Infante 3b (0/3) (Sabbatani r 0/1), Cedeno int (2/4), Liverziani ed (1/3), Marval r/3b (2/4), Sambucci 1b (1/2), Vaglio 2b (1/4), Ambrosino ec (0/3), Grimaudo es (1/3), Fuzzi dh (0/2) (Russo dh 0/1).

SUCCESSIONE PUNTEGGIO
Rimini Baseball 002 000 003 = 5 bv 5 e 0
UnipolSai Bologna 100 020 000 = 3 bv 8 e 4

PRESTAZIONE LANCIATORI
Richetti (i) rl 4.2 bvc 4 bb 2 so 2 pgl 3
Rivera rl 0.0 bvc 1 bb 1 so 0
Corradini (W) rl 4.1 bvc 3 bb 2 so 6
Panerati (i) rl 7.0 bvc 2 bb 0 so 4
De Santis rl 1.0 bvc 2 bb 1 so 0
Crepaldi (L) rl 1.0 bvc 1 bb 0 so 1

NOTE. Doppi di Desimoni, Zappone e Cedeno. Errori: Marval, Panerati e Vaglio 2.

Simone Drudi
Ufficio Stampa Rimini Baseball

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
FOTO